Avvisi
IMPORTANTE:VIDIMAZIONE NUOVI MODELLI CARTACEI REGISTRI CARICO SCARICO RIFIUTI
Dal 4 novembre 2024 devono essere vidimati presso la CCIAA i nuovi registri di carico e scarico rifiuti previsti dalla normativa. I nuovi modelli sono scaricabili dal sito del RENTRI senza autenticazione.
Per informazioni consultare la pagina dedicata ai nuovi modelli cartacei. Per informazioni sulla vidimazione dei nuovi modelli cartacei consultare le istruzioni
SCIA Segnalazioni Certificate di Inizio Attività per le imprese di impiantistica, autoriparazione, facchinaggio, pulizia.
Dal 01 dicembre 2015 tutte le SCIA devono essere inoltrate tramite il SUAP del Comune di competenza.
Responsabile Tecnico
Per le imprese artigiane il responsabile tecnico deve essere il titolare /socio partecipante all'attività.
Si ricorda che la valutazione dei requisiti personali e professionali è di competenza della Camera di Commercio nei casi di Segnalazione Certificata di Inizio Attività per impiantistica, imprese di pulizia, facchinaggio ed autoriparazione.
Nel caso di estetisti e parrucchieri la valutazione dei requisiti personali e professionali è di competenza del Comune ove ha luogo lo svolgimento dell'attività.
Si prega di consultare la regolamentazione regionale e comunale relativa alla materia di interesse, per quanto attiene ai requisiti personali e professionali ed alle modalità di presentazione della Scia tramite Suap specie per estetisti, parrucchieri e tatuatori, tintolavanderie e panifici. I requisiti previsti per avviare un'attivià economica sono reperibili consultando il sito ATECO.
E' disponibile il servizio di Supporto Specialistico, che comprende anche una sezione dedicata alle attività artigiane e attività regolamentate SSRI
Quando dichiarare la figura del Responsabile tecnico all'Albo Imprese Artigiane
Si ritiene utile specificare in quali casi la figura del Responsabile tecnico, prevista dalla Legge, deve essere dichiarata anche all’Albo Artigiani e al REA con Comunica. Nei casi non previsti dalla legge, la figura del Responsabile tecnico andrà denunciata all’ente competente ma non denunciata all’ Albo Artigiani/REA.
ATTIVITA' |
DENUNCIA R.I./A.I.A. |
ENTE DI RIFERIMENTO |
IMPIANTISTICA |
SI |
C.C.I.A.A |
AUTORIPARAZIONI |
SI |
C.C.I.A.A |
PULIZIE |
SI |
C.C.I.A.A |
FACCHINAGGIO |
SI |
C.C.I.A.A |
ACCONCIATORE |
SI |
COMUNE |
ESTETISTA |
SI |
COMUNE |
TINTOLAVANDERIE |
NO |
COMUNE |
PANIFICI |
SI |
COMUNE |
SMALTIMENTO RIFIUTI |
NO |
PROVINCIA – SETTORE AMBIENTE |
CENTRO REVISIONI |
NO |
MOTORIZZAZIONE CIVILE |
AUTOTRASPORTATORI |
NO |
MOTORIZZAZIONE CIVILE |
E’obbligatoria la comunicazione al REA e Albo Artigiani del nominativo del responsabile tecnico per l’attività di acconciatore ed estetista.
La Regione Veneto ha emanato lo schema tipo del regolamento comunale relativo all’attività di acconciatore ed estetista.
L’esercizio di queste attività è subordinato alla presentazione di una SCIA (segnalazione certificata di inizio attività) da presentare tramite SUAP aglI uffici del Comune del luogo dove si vuole esercitare l’attività con indicazione del soggetto nominato responsabile tecnico.
Il regolamento regionale prevede l’obbligo di comunicare anche alla Camera di Commercio la designazione, revoca, variazione dei responsabili tecnici. Contestualmente va inviata anche la pratica Comunica all’Albo Artigiani.
E' necessario designare per ciascuna sede o unità operativa dell’impresa in cui si esercitano tali attività almeno un responsabile tecnico in possesso dell’abilitazione professionale per ciascuna tipologia di attività svolta.
Il medesimo dovrà garantire un’effettiva presenza nei locali dove si esercita l’attività.
Istruzioni e modulistica Albo Imprese Artigiane
Imprese di impiantistica
Guida imprese di impiantistica
modello per la regolarizzazione attività di impiantistica
Direttiva imprese di impiantistica
Imprese di autoriparazione
Guida imprese di autoriparazione
Imprese di pulizia
Modello fasce di classificazione pulizia
Modello contratti per fasce di classificazione pulizia
Imprese di facchinaggio
Modello servizi per fasce di classificazione facchinaggio
modello variazione fascia di classificazione
Altri modelli