Avvisi
RECRUITING DAY VERONA E VICENZA 2025 - Edizione primaverile
Riparte la decima edizione del Recruiting Day Verona e Vicenza 2025 , iniziativa di placement con l'Università di Verona per favorire l'incontro tra giovani laureati/laureandi e aziende del territorio.
Una preziosa occasione, dove le aziende partecipanti potranno incontrare studenti e neolaureati al fine di presentarsi, illustrare le possibilità di inserimento lavorativo, conoscere possibili candidati e ricevere i relativi CV.
L'evento si svolgerà esclusivamente online dal 20 maggio al 7 giugno 2025 in versione digital, sulla piattaforma del recruiting, per saperne di più clicca qui per visitare il sito.
Il portale mette a disposizione di ciascuna impresa partecipante, una vetrina virtuale nella quale sarà possibile creare un profilo di presentazione ed inserire, anche con riferimento alle categorie protette, le posizioni lavorative ricercate o gli stage extracurriculari offerti. I candidati avranno la possibilità di consultare le presentazioni aziendali e le offerte e potranno candidarsi facendo pervenire alle aziende il proprio C.V.
All'interno dell'evento ogni azienda potrà predisporre autonomamente i contenuti della propria vetrina.
Se sei un impresa per l'iscrizione clicca qui
Per scaricare la liberatoria clicca qui
PREMIO "STORIE DI ALTERNANZA E COMPETENZE" VIII Edizione
Riparte l'ottava edizione del Premio "Storie di Alternanza e Competenze" , l'iniziativa promossa da Unioncamere e dalle Camere di Commercio italiane, che ha l'obiettivo di valorizzare e dare visibilità a racconti di esperienze di alternanza scuola-lavoro nell'ambito dei Percorsi per le competenze Trasversali e per l'Orientamento (PCTO), di tirocini curriculari e di percorsi di apprendistato realizzati dagli studenti degli Istituti Scolastici italiani del secondo ciclo di istruzione e degli ITS Academy su tematiche della transizione digitale e dell' intelligenza artificiale, della sostenibilità ambientale, delle competenze di cittadinanza per lo sviluppo sostenibile, dell'inclusione sociale, del turiscmo e della cultura, dell'agroalimentare, della meccatronica, del sistema moda, dell'educazione finanziaria e dell'imprenditorialità. Gli studenti partecipanti verranno iscritti al Premio "Storie di Alternanza e Competenze" dai docenti che svolgono azioni di assistenza e coordinamento del PCTO esclusivamente online dal 14 aprile 2025 al 10 ottobre 2025 (ore 17.00) tramite il portale www.storiedilaternanza.it gestito per conto di Unioncamere dalla Società Consortile del Sistema Camerale, SI.CAMERA S.c.r.l.
Sono previsti premi a il livello nazionale il cui ammontare complessivo è pari a € 20.000,00 e specifiche Menzioni speciali.
La cerimonia di premiazione avverrà nell'ambito della manifestazione Job&Orienta, in programma a Verona il 26-29 novembre 2025.
SALONE DELLE PROFESSIONI
La Camera di Commercio di Verona, in collaborazione con la rete scolastica ORIENTAVERONA e con il supporto delle associazioni di categoria e di aziende del territorio , organizzerà anche quest'anno due giornate di orientamento dedicate agli studenti delle scuole medie. L'iniziativa avrà l'obiettivo di illustrare i cambiamenti nel mondo del lavoro e favorire una scelta consapevole per la scuola superiore.
Durante entrambe le giornate, gli studenti parteciperanno a laboratori esperienziali e visiteranno gli stand informativi sulle diverse professioni.
Programma:
- venerdì 03 ottobre 2025 dalle 9,30 alle 13:15: Laboratori per gli studenti (iscrizioni obbligatorie riservate alle scuole);
- sabato 04 ottobre 2025 dalle 9 alle 12:45: Laboratori per gli studenti (iscrizioni obbligatorie a cura delle famiglie);
- Durante l'intero evento, saranno disponibili stand informativi sulle professioni, con accesso libero per tutti.
Dove: Camera di Commercio di Verona, Corso Porta Nuova 96.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti gli studenti delle scuole secondarie di primo grado di Verona e provincia, insieme a genitori e docenti.
VI ASPETTIAMO NUMEROSI!!!
EXCELSIORIENTA è la nuova piattaforma per l'orientamento ideata da Unioncamere per aiutare studenti e studentesse a fare le scelte giuste per il proprio futuro. La piattaforma è aperta a tutti senza necessità di registrazione ed è disponibile su smartphone collegandosi all'indirizzo: https://excelsiorienta.unioncamere.it
RECRUITING DAY VERONA E VICENZA 2025 - Edizione primaverile
Riparte la decima edizione del Recruiting Day Verona e Vicenza 2025 , iniziativa di placement con l'Università di Verona per favorire l'incontro tra giovani laureati/laureandi e aziende del territorio.
Una preziosa occasione, dove le aziende partecipanti potranno incontrare studenti e neolaureati al fine di presentarsi, illustrare le possibilità di inserimento lavorativo, conoscere possibili candidati e ricevere i relativi CV.
L'evento si svolgerà esclusivamente online dal 20 maggio al 7 giugno 2025 in versione digital, sulla piattaforma del recruiting, per saperne di più clicca qui per visitare il sito.
Il portale mette a disposizione di ciascuna impresa partecipante, una vetrina virtuale nella quale sarà possibile creare un profilo di presentazione ed inserire, anche con riferimento alle categorie protette, le posizioni lavorative ricercate o gli stage extracurriculari offerti. I candidati avranno la possibilità di consultare le presentazioni aziendali e le offerte e potranno candidarsi facendo pervenire alle aziende il proprio C.V.
All'interno dell'evento ogni azienda potrà predisporre autonomamente i contenuti della propria vetrina.
Se sei un impresa per l'iscrizione clicca qui
Per scaricare la liberatoria clicca qui
HACKATHON "ECONOMIA CIRCOLARE: CONOSCI, COMUNICA E CAMBIA!"
La Camera di Commercio di Verona ha aderito al progetto "ECONOMIA CIRCOLARE: CONONOSCI, COMUNICA, CAMBIA!" finanziato dalla fondazione Cariverona. L' iniziativa è rivolta a ragazzi delle scuole superiori.
Per maggiori informazioni clicca qui
SALONE DELLE PROFESSIONI
La Camera di Commercio di Verona, in collaborazione con la rete scolastica ORIENTAVERONA e con il supporto delle associazioni di categoria e di oltre 30 aziende, sta organizzando due giornate di orientamento dedicate agli studenti delle scuole medie. L'iniziativa ha l'obiettivo di illustrare i cambiamenti nel mondo del lavoro e favorire una scelta consapevole per la scuola superiore.
Durante entrambe le giornate, gli studenti parteciperanno a laboratori esperienziali e visiteranno gli stand informativi sulle diverse professioni.
Programma:
- venerdì 03 ottobre 2025 dalle 9,30 alle 13:15: Laboratori per gli studenti (iscrizioni obbligatorie riservate alle scuole);
- sabato 04 ottobre 2025 dalle 9 alle 12:45: Laboratori per gli studenti (iscrizioni obbligatorie a cura delle famiglie);
- Durante l'intero evento, saranno disponibili stand informativi sulle professioni, con accesso libero per tutti.
Dove: Camera di Commercio di Verona, Corso Porta Nuova 96.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti gli studenti delle scuole secondarie di primo grado di Verona e provincia, insieme a genitori e docenti.
Per informazioni: orientamento@vr.camcom.it
- Locandina in costruzione
La Camera di Commercio di Verona svolge funzioni relative all'orientamento al lavoro ed alle professioni anche mediante la collaborazione con soggetti pubblici e privati.
Cura la tenuta del Registro di alternanza, accompagnando le imprese per l'iscrizione allo stesso (vedi sez. seguente).
RASL- Registro Alternanza Scuola Lavoro
La legge 107 del 13/07/2015 prevede, a decorrere dall'anno scolastico 2015-2016, l’istituzione presso le Camere di Commercio del Registro Nazionale per l’alternanza scuola - lavoro a cui sono tenuti ad iscriversi gratuitamente gli enti pubblici, le imprese, i professionisti appartenenti ad Ordini o Collegi e gli enti privati che intendono rendersi disponibili all'attivazione dei percorsi di alternanza scuola/lavoro (ora denominati PCTO).
Il Registro consta delle seguenti componenti:
- un'area aperta e consultabile gratuitamente in cui sono visibili le imprese e gli enti pubblici e privati disponibili a svolgere i percorsi di alternanza. Per ciascuna impresa o ente il registro riporta il numero massimo degli studenti ammissibili nonché i periodi dell'anno in cui è possibile svolgere l'attività di alternanza;
- un'area riservata che può essere consultata solo dai dirigenti scolastici o loro delegati
Per iscriversi on line al Registro nazionale per l’alternanza scuola lavoro, occorre collegarsi al link www.scuolalavoro.registroimprese.it e registrarsi gratuitamente nella sezione "PROFILO" , divisa per tipologia di soggetti (pubblici, privati, imprese), seguendo le indicazioni contenute nella guida pubblicata nella home page del sito.
Le imprese possono altresì delegare all'iscrizione la Camera di Commercio mediante la compilazione del modello di richiesta da inviare a regimp@vr.legalmail.camcom.it
[accordion collapsed]