La carta di controllo è rilasciata alle:
- autorità preposte ai controlli in materia di sicurezza sul lavoro e sul trasporto stradale
- autorità adibite o autorizzate ai servizi di polizia stradale
E' rilasciata dalla Camera di Commercio competente per territorio (quella in cui l'Autorità richiedente ha la propria sede) e ha validità 2 anni.
Documentazione necessaria per richiedere la carta di controllo
Per richiedere la carta di controllo è necessario compilare un apposito modello di domanda (scaricabile nella sezione modulistica), allegando i seguenti documenti:
- fotocopia di un documento d'identità del responsabile dell'Amministrazione di controllo;
- documento che identifica la qualifica del responsabile nell'ambito dell'Amministrazione di controllo interessata.
Costi e modalità pagamento
La carta di controllo è soggetta al pagamento di € 21,35 (€ 17,50 + IVA 22% come da convenzione siglata tra l'ANCI e UnionCamere). Se si desidera l'invio occorrerà aggiungere € 3,17 per la spedizione. L'importo da pagare alla Camera di Commercio sarà pari al solo imponibile ( € 17,50) + eventuale costo di spedizione di € 3,17 per ogni carta richiesta. E' NECESSARIO provvedere al pagamento dell'importo senza IVA ( SPLIT payment) attraverso PAGOPA (clicca qui per accedere). La Camera di Commercio provvederà ad emettere fattura elettronica che sarà visibile dall'utente nel sistema di interscambio. Nel caso di particolari esigenze relative all'emissione della fattura è possibile contattare l'ufficio Contabilità della Camera di Commercio di Verona alla mail: contab@vr.camcom.it
Per le domande inviate mediante raccomandata o via PEC è necessario allegare la ricevuta del pagamento effettuato attraverso PagoPA (clicca qui per accedere).
Malfunzionamento della carta
In caso di malfunzionamento la carta potrà essere sostituita gratuitamente solo se la stessa verrà restituita presso l’Ufficio di competenza entro 6 mesi dalla sua emissione. Decorso il termine di sei mesi il costo per la sostituzione è pari ad € 17,00 per il ritiro allo sportello+ spese postali di € 3,17 per l'invio a domicilio. In ogni modo, nel caso in cui risultasse che la carta abbia subito danni da imperizia o cattiva gestione nell’utilizzo (chip danneggiato, carta rigata ecc.), potrà essere sostituita solo previo pagamento della nuova carta.Il pagamento si effettua direttamente allo sportello solo tramite bancomat/carta di credito (non sono accettati pagamenti in contanti). E' possibile pagare anche on line con pagamento spontaneo on line attraverso la piattaforma PagoPA (clicca qui per accedere).
Smarrimento/furto della carta
In tutti questi casi occorre richiedere una nuova carta, allegando alla domanda la denuncia di smarrimento o furto oltre alla documentazione richiesta in caso di primo rilascio (v. sezioni di riferimento per singola carta).