Il PID - Punto Impresa digitale della Camera di Commercio di Verona è uno dei Punti Impresa Digitale del network nazionale Impresa 4.0 per accompagnare e supportare le imprese nella trasformazione digitale e sostenibile.
Per capire cos'è e cosa fa il PID guarda questo breve video (2.49 min).
Per capire cosa sono le tecnologie 4.0 - video a cura di RAI Cultura
Scopri i servizi per le imprese offerti dal PID della Camera di Commercio di Verona
Voucher per interventi in tema di innovazione digitale
La Camera di Commercio di Verona, a partire dal 2017, ha approvato diversi bandi per promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese di tutti i settori economici della provincia di Verona, al fine di accrescere la consapevolezza delle imprese sulle soluzioni offerte dal digitale e sui loro benefici. Visualizza tutti gli aggiornamenti.
Webinar registrati
- Social media marketing - focus goup del 3 aprile 2020 a cura del dott. Sergio Pinto, mentor dela rete Pid
- E-commerce a cura dell'ufficio Punto Impresa Digitale (PID) e webinar del 24 aprile 2020 a cura del dott. Lino Lunardi, mentor della rete Pid
- SEO-SEM, e webinar del 8 maggio 2020 a cura del dott. Sergio Pinto, mentor della rete Pid
- Come creare un scheda Google my business, a cura del Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Verona
- Strumenti per lo smart working, a cura del Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Verona
- CRM, webinar CRM del 22 maggio 2020 a cura del dott. Andrea Bosio, mentor della rete PID
- Fintech e webinar del 4 giugno a cura del dott. Lino Lunardi, mentor della rete Pid
- CLOUD e webinar del 12 giugno a cura del dott. Davide Veronese, mentor della rete Pid
- Design thinking e webinar del 26 giugno 2020 a cura di Alessandro Catanzariti, mentor della rete Pid
- I Pilastri dell'e-commerce webinar del 10 luglio 2020 a cura del dott. Andrea Cannizzaro, mentor dela rete Pid
- Studio dellUniversità di Verona - Dipartimento di Economia Aziendale (prof.sse Marta Ugolini e Francesca Simeoni) per un'impresa alberghiera veronese "Riaprire o tenere ancora chiuso? Calcoli di convenienza economica ai tempi del covid-19"
- I servizi digitali della Camera di Commercio di Verona a cura di Nicoletta Chiavinato-Infocamere
- La digitalizzazione dei processi a cura di Romano Garavaglia, mentor della rete PID. Link alla registrazione del webinar
- La Fabbrica del vino - dai sensori all'enologia di precisione, Focus group del 16 ottobre - a cura del prof. Maurizio Ugliano, Università di Verona, dip. di Biotecnologie e lo SMACT- il Competence Center per il Trivento a cura dell'ing. Matteo Faggin
- Facebook: Come sfruttarlo al meglio per marketing e vendite, Webinar a cura del
Dott. Sergio Pinto, Mentor della rete nazionale PID, venerdì 20 novembre 2020. Link alla registrazione webinar. - YouTube: come sfruttarlo al meglio per marketing e vendite, webinar a cura del dott. Manuel Algaba Cortés, Mentor della rete nazionale PID, venerdì 27 novembre 2020.Link alla registrazione del webinar
- Instagram: Come sfruttarlo al meglio per marketing e vendite, a cura della Dott.ssa Laura Aglio, Mentor della rete nazionale PID,venerdì 4 dicembre 2020. Link alla registrazione del webinar
- La Customer experience a cura dell'ing. Marco Paccagnella, Mentor della rete nazionale PID, giovedì 28 gennaio 2021. Link alla registrazione del webinar
- Il Content marketing e la Lead generation in ambito b2b, a cura del dott.Gian Marco Nava, Mentor della rete nazionale PID, venerdì 4 febbraio 2021. Link alla registrazione del webinar
- Il Lean Marketing: dal lean thinking all'inbound marketing a cura del dott. Ilario Nava, Mentor della rete nazionale PID,venerdì 19 febbraio 2021.Link alla registrazione del webinar
- Agricoltura 4.0: Transizione 4.0 - Novità introdotte al Piano Industria 4.0 dalla Legge di Bilancio n. 178/2020, La prassi Agricoltura 4.0, La prassi di Riferimento Uni/Pdr 91:2020, Le verifiche 4.0 - casi pratici in agricoltura, I principali errori 4.0 - da non fare, Il polo Tecnologico Alto Adriatico a cura degli esperti del Polo Tecnologico alto Adriatico, venerdì 12 marzo 2021
- I crediti di imposta per sostenere la trasformazione digitale delle imprese, mercoledì 17 novembre 2021 a cura di Dintec e dott. Matteo Rizzi, esperto di finanza agevolata. Il webinar ha illustrato le misure agevolative previste dal nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0, evoluzione del programma Industria 4.0, che intende potenziare la ricerca di base e applicata, favorire il trasferimento tecnologico, promuovere la trasformazione digitale dei processi produttivi e l’investimento, attraverso crediti di imposta per beni materiali e immateriali non 4.0, Ricerca e sviluppo, Innovazione tecnologica, Innovazione green e digitale, Design e ideazione estetica, Formazione 4.0.
- Incentivi fiscali per le PMI che investono in beni strumentali, mercoledì 30 marzo 2022 a cura dell'ing. Carlo Andreoli, Mentor della rete nazionale PID.
- Cybersecurity e business continuity, giovedì 5 maggio 2022 a cura del dott.Marco Tartari, Mentor della rete nazionale PID.
- Firma digitale e SPID: tutto quello che devi sapere, giovedì 28 luglio 2022 a cura degli uffici PID delle Camere di Commercio di Verona, Padova e Venezia Rovigo
- Blockchain per le MPMI , giovedì 23 marzo 2023 con la collaborazione di ICE-Agenzia per la promozione all'estero e internazionalizzazione delle imprese italiane
- Blockchain, come funziona, aspetti legali e applicazioni , giovedì 13 aprile 2023 a cura del dott. Fabrizio Barini Mentor della rete nazionale PID
- Intelligenza Artificiale Generativa per le decisioni aziendali, giovedì 23 maggio 2024 a cura del prof. Roberto Marmo, Mentor della rete nazionale PID
- Scenari e strumenti di Intelligenza Artificiale per il comparto turismo, mercoledì 29 maggio 2024 a cura dell'ing. Alessandro Patalani, Mentor della rete nazionale PID
Per ulteriori informazioni rivolgersi all’Ufficio PID della Camera di Commercio di Verona Corso Porta Nuova, 96, Verona: tel. 045 8085761/762/763/860 - email: pid@vr.camcom.it o consultare il sito nazionale del progetto P.I.D.
Strumenti utili
Atlante 4.0: portale nato per far conoscere le strutture che operano a supporto dei processi di trasferimento tecnologico e trasformazione digitale delle imprese. Elenco dei Centri di trasferimento tecnologico certificati.
PROMO TT: la nuova piattaforma dove ogni impresa può consultare, grazie a brevi e agili schede, le tecnologie brevettare e brevettabili del CNR ed essere messo in contatto con gli sviluppatori e ricercatori.
Progetto MIR (Matching Impresa e Ricerca).
Tutorial:
Guarda il video su FIRMA DIGITALE, CNS e SPID: valore legale e aspetti normativi
VIDEO TUTORIAL: Come firmare digitalmente un documento
RAPPORTO IMPRESE DIGITALI A VERONA
Il settore digitale venerone 2023
Il settore digitale veronese 2022
Il settore digitale veronese 2021
il settore digitale veronese 2020
realizzati dal Servizio Studi e Ricerca della Camera di Commercio di Verona.
Altri servizi
Ecco gli altri servizi digitali della Camera di Commercio disponibili per le imprese:
Per informazioni puoi contattare l’Ufficio PID della Camera di Commercio di Verona: tel. 045 8085 763/761/860 - email: pid@vr.camcom.it.