Tu sei qui

La carta riporta la denominazione, l'indirizzo e il codice fiscale dell'impresa e ha un periodo di validità di 5 anni.

La carta dell'azienda deve essere richiesta dal titolare/legale rappresentante di una impresa di trasporto che possiede almeno un veicolo equipaggiato con il tachigrafo digitale, e serve per facilitare la gestione della flotta veicolare consentendo di ispezionare, scaricare e/o stampare i dati di viaggio di tutti i veicoli dell'azienda muniti di tachigrafo digitale.

Documentazione necessaria per richiedere la carta azienda

La carta azienda è rilasciata dalla Camera di Commercio competente per territorio (quella in cui l'Impresa ha la sede principale o secondaria ovvero un'unità locale).

Per richiedere o rinnovare la CARTA AZIENDA occorre compilare apposito modello di domanda (vedi sez.modulistica), allegando i seguenti documenti:

  • fotocopia leggibile della carta d'identità, del passaporto o di un altro documento di identità riconosciuto dalla legge, in corso di validità, del rappresentante legale dell'Azienda;

Con uno stesso modulo è possibile chiedere fino ad un massimo di 62 CARTE AZIENDA, ognuna al costo di € 37,00.

La carta azienda è rilasciata dalla Camera di Commercio della provincia in cui l'impresa ha la propria sede, direttamente al legale rappresentante, ad un suo delegato o tramite agenzie convenzionate. In caso di richiesta presentata da un delegato si deve allegare il modello di delega 

Costi e modalità pagamento

La prima emissione e il rinnovo della carta del conducente è soggetta al pagamento di un diritto di segreteria camerale di € 37,00 per il ritiro allo sportello. Se si desidera l'invio al domicilio occorrerà aggiungere € 3,17 per la spedizione. E' possibile pagare on line, con pagamento spontaneo, attraverso la piattaforma PagoPA selezionando la voce "cronotachigrafi digitali" nel menù a tendina (clicca qui per accedere).

Per pagare on line attraverso la piattaforma PagoPA selezionare la voce "cronotachigrafi digitali" nel menù a tendina (clicca qui per accedere) e inserire nella causale una tra le seguenti tipologie di richiesta:

  • "Rilascio Carta Azienda prima emissione - Denominazione dell'impresa intestataria della carta"
  • "Rinnovo Carta Azienda - Denominazione dell'impresa intestataria della carta"

Per le domande inviate mediante raccomandata o via PEC è necessario allegare la ricevuta del pagamento effettuato attraverso PagoPA (clicca qui per accedere).

Malfunzionamento della carta

La carta deve essere verificata sul tachigrafo digitale subito dopo la consegna.

In caso di malfunzionamento la carta potrà essere sostituita gratuitamente solo se la stessa verrà restituita presso l’Ufficio di competenza entro 6 mesi dalla sua emissione.  Decorso il termine di sei mesi il costo per la sostituzione è pari ad € 17,00 per il ritiro allo sportello+ spese postali di € 3,17 per l'invio a domicilio. In ogni modo, nel caso in cui risultasse che la carta abbia subito danni da imperizia o cattiva gestione nell’utilizzo (chip danneggiato, carta rigata ecc.), potrà essere sostituita solo previo pagamento della nuova carta.Il pagamento si effettua direttamente allo sportello solo  tramite bancomat/carta di credito (non sono accettati pagamenti in contanti).  E' possibile pagare anche on line con pagamento spontaneo on line attraverso la piattaforma PagoPA (clicca qui per accedere). 

Smarrimento/furto della carta

In tutti questi casi occorre richiedere una nuova carta, allegando alla domanda la denuncia di smarrimento o furto oltre alla documentazione richiesta in caso di primo rilascio (v. sezioni di riferimento per singola carta).

Ti è stata utile questa pagina?

Contenuto aggiornato al: 13 Gennaio 2025