22 settembre: Destinazione Veneto, il turismo nell'era della discontinuità
Appuntamento il prossimo 22 settembre alle 15 con l'evento finale del progetto regionale “Sostegno del Turismo” a valere su Fondo di Perequazione 2019 - 2020, per fare il punto sullo stato di ripresa del sistema turistico veneto, con un approfondimento sulle più recenti strategie di collaborazione intersettoriale messe in campo nel territorio regionale.
L’evento si terrà in presenza in Camera Di Commercio di Verona e potrà essere seguito anche online su piattaforma Zoom.
A settembre ulteriori 200.000,00 euro di contributi per le imprese veronesi
La Camera di Commercio di Verona, a supporto di imprese e territorio, anche per la fase post-emergenza coronavirus, ha predisposto, attraverso il progetto RI.VER. – Riparti Verona, tutta una serie di interventi tra i quali sono previsti, a partire dal mese di settembre, 200.000,00 euro a sostegno del livello occupazionale e dell'acquisizione di nuove competenze formative per le MPMI veronesi.
Ecco nel dettaglio il nuovo bando camerale “Concessione di voucher alle Micro Piccole e Medie Imprese in tema di formazione e lavoro”.
Destination Verona & Garda Foundation
La Camera di Commercio di Verona, in data 17 marzo 2022, ha costituito la fondazione di partecipazione "Destination Verona & Garda Foundation", in sigla "DVG Foundation".
Avviso per l'assegnazione di 200 SUITE FINANZIARIE - strumento per l'autovalutazione economico-finanziaria dell'impresa
Avviso per l'assegnazione alle imprese veronesi di un accesso gratuito alla piattaforma digitale per la valutazione dell'assetto organizzativo, economico e finanziario - anno 2022
La Camera di Commercio di Verona, per favorire lo sviluppo della cultura della prevenzione della crisi d'impresa e contrastare le difficoltà economico-finanziarie anche delle piccole e medie imprese, offre, per il tramite di Innexta SCRL società del sistema camerale, a un numero limitato di 200 imprese, l'accesso gratuito alla piattaforma digitale "Suite Finanziaria".
Mirabilia: Borsa del Turismo Culturale e Mirabilia Food&Drink
L’Associazione Mirabilia Network, in collaborazione anche con la Camera di Commercio di Verona, organizza la X Borsa Internazionale del Turismo Culturale e la VI edizione di Mirabilia Food&Drink, che si terranno a Genova nei giorni 17 e 18 ottobre 2022.
Si tratta di due eventi b2b, uno dedicato al settore turistico e l'altro al settore food&drink, a ciascuno dei quali potranno partecipare 8 imprese veronesi.
NEWSLETTER DEL 26 LUGLIO 2022
20 settembre: webinar con Il Sole24ORE sulle novità in tema di bonus fiscali e cessione del credito
Superbonus e bonus edilizi, sconto in fattura e cessione del credito sono alcuni dei temi che verranno trattati con un esperto de Il Sole 24 ORE il prossimo 20 settembre su piattaforma WEBEX.
Leggi il programma ed iscriviti sul volantino allegato.
Il webinar è in fase di accreditamento da parte dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili di Verona per n. 2 CFP ai fini dell'assolvimento dell'obbligo della formazione professionale continua.
Per info:eventi@vr.camcom.it
Digitalizzazione e PMI - 2 webinar e 1 incontro di coaching per aiutare le imprese a rafforzare la propria competitività grazie al digitale
Unioncamere del Veneto insieme con i Punti Impresa Digitale delle Camere di Commercio con il supporto scientifico del Dipartimento di Scienze economiche e Aziendali “Marco Fanno” dell’Università di Padova propongono alle imprese del Veneto un percorso di incontri e approfondimenti inerenti il potenziale delle tecnologie digitali applicate ai processi aziendali.
28 luglio: webinar su firma digitale e SPID, istruzioni per l’uso
Le Camere di commercio di Verona, Padova e Venezia-Rovigo, organizzano un webinar il 28 luglio 2022 per acquisire conoscenze e competenze sui dispositivi di firma digitale e identità digitale, sia su pc che su smartphone o tablet.
L'obiettivo del webinar è illustrare la modalità di utilizzo degli strumenti digitali a disposizione delle imprese attraverso delle dimostrazioni pratiche: la firma digitale, la CNS, lo Spid.
20 e 26 luglio: webinar sulle novità in tema di fatturazione elettronica e sul portale gratuito delle camere di commercio
Dal 1° luglio è scattato l’obbligo di fatturazione elettronica anche per le partite iva in regime forfettario. Anche per questi soggetti, inizia l’inevitabile passaggio a una gestione dematerializzata, semplificata e interamente digitale dei documenti fiscali.
Per mostrare caratteristiche e potenzialità del portale gratuito di fatturazione elettronica delle Camere di Commercio è stato organizzato un webinar che verrà ripetuto in due sessioni.
Contenuti:
● l’accesso in piattaforma con l’identità digitale
Pagine