Tu sei qui

Percorsi per il settore turistico veronese: appuntamento il 18 gennaio a Legnago e il 23 gennaio a Negrar

Come si declina il turismo nei diversi territori della provincia di Verona? Attrattività, flessibilità, formazione, responsabilità, governance sono i cinque fattori chiave per lo sviluppo del turismo. Senza dimenticare la valorizzazione del capitale umano, elemento indispensabile e, purtroppo, nel settore drammaticamente carente.

Prospettive post diploma, come scrivere un cv e sostenere un colloquio di lavoro: il 1 febbraio Orientiamoci Insieme

Università e carriera universitaria, ITS, come fare impresa, quali sono le competenze e le professioni più richieste, come affrontare un colloquio a testa alta, sono i temi che verranno trattati mercoledì 1 febbraio dalle 9,30 alle 12,30 in Camera di Commercio di Verona.

Con il seminario "Orientiamoci Insieme" Camera di Commercio e OrientaVerona intendono offrire agli studenti un approfondimento sulle opportunità post-diploma.

Il seminario potrà essere seguito in presenza o in diretta streaming accedendo al canale camerale youtube.

Asta pubblica per la vendita degli immobili Domus Mercatorum e Casa Bresciani

La Camera di Commercio di Verona, con Determinazione del Segretario Generale f.f. n. 497 del 24/11/2022, ha indetto un'Asta pubblica, ai sensi degli artt. 9 lett. a), 10, 12, 15 e ss. del Regolamento per l’alienazione del patrimonio immobiliare della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Verona, per la vendita degli immobili denominati “Domus Mercatorum” e “Casa Bresciani”, siti in Piazza delle Erbe n. 17- Verona.

Webinar "Bollette- Come risolvere controversie su acqua, luce e gas" - 14 dicembre 2022

Data evento / Pubblicazione 
Mercoledì, Dicembre 14, 2022

Lo Sportello di Conciliazione della Camera di Commercio organizza, in collaborazione con le Associazioni dei consumatori della provincia di Verona, il webinar "Bollette - Come risolvere controversie su acqua, luce e gas", che si terrà mercoledì 14 dicembre 2022, dalle 15.30 alle 17.00.

Il webinar illustrerà, anche con la presentazione di alcuni casi pratici, gli strumenti che la Camera di Commercio mette a disposizione degli utenti, imprese e privati, per la risoluzione di controversie in materia di contratti di fornitura di acqua, luce e gas

  • il servizio di conciliazione
  • il servizio di controllo a richiesta degli strumenti di misura.

Verranno presentati anche gli altri strumenti disponibili per legge per la risoluzione delle controversie nonché i servizi di gestione reclami da parte delle aziende di fornitura.

Il webinar si terrà tramite piattaforma ZOOM.

Per la partecipazione è gratuita, previa iscrizione, da effettuarsi entro il 13.12.2022 e sino ad esaurimento dei posti disponibili.

Gli iscritti riceveranno via posta elettronica (all'indirizzo utilizzato per l'iscrizione) invito alla stanza virtuale. Per il collegamento è necessario utilizzare il browser Chrome

 

 

 

Luogo Evento 
Webinar Zoom
Per informazioni: 
Ufficio Mediazione e Arbitrato / Marchi e Brevetti
IV piano
Orari: 
Lun e Gio 8:45-12:15 15:00-16:30
Tel: 
045/8085806-864
Fax: 
045 8085789
Posti disponibili: 
Posti disponibili:
14
event location: 

Geolocation is 74.5438524085077, -54.39900349999995

Webinar Rischi informatici: come difendersi? Presentazione del nuovo servizio dei Punti Impresa Digitali delle Camere di commercio - 13 dicembre - ore 14.30

Data evento / Pubblicazione 
Martedì, Dicembre 13, 2022

Il Punto Impresa Digitale  (PID) della Camera di Commercio di Verona,  invita le Micro, Piccole e Medie imprese al webinar sui  “Rischi informatici: come difendersi?  Presentazione del nuovo servizio dei Punti Impresa Digitali delle Camere di Commercioche si terrà Martedì 13 dicembre 2022 ore 14.30 alle 16.00 via zoom.

Si tratta di un evento dedicato alla presentazione e illustrazione  del nuovo servizio "Check-up Sicurezza IT" che i Punti Impresa Digitale offrono alle imprese per aiutarle a capire i rischi informatici ai quali sono esposte: dagli attacchi cyber alle truffe telematiche passando dal furto di identità.

Destinatari: MPMI

La partecipazione è gratuita previa iscrizione online da questa pagina.

PROGRAMMA:

  • Introduzione ai lavori - Riccardo Borghero, S.G. f.f. della Camera di Commercio di Verona
  • Il progetto Check Up Sicurezza IT dei Punti Impresa Digitale (PID) - Alessio Misuri, Dintec
  • La cyberSecurity e il PID Cyber Check - Giacomo Iadarola, CNR
  • L’attivazione degli strumenti di analisi della vulnerabilità - Loredanda Rossiello,  Infocamere 
  • Gli Strumenti di analisi della vulnerabilità per le PMI : il Cyber Exposure Index - Vincenzo Cerminara,  Yoroi Company 
  • Domande dai partecipanti e risposte degli esperti

chiusura lavori (ore 16.00)

N.B. Una volta effettuata l'iscrizione al webinar, il link di accesso alla room verrà inviato il giorno antecedente all'evento.

Si suggerisce alle imprese di compilare il self assessment della maturità digitale al seguente link per poter accedere a tutti i servizi offerti dal PID (Punto  Impresa Digitale) della Camera di Commercio.

Sottoscrizione evento 
Maggiori informazioni?
Ha già fatto il self assessment per la valutazione della maturità digitale dell'azienda:
Maggiori informazioni?

 

Partecipazione ad eventi in webconference

 

Informativa sul trattamento di dati personali

 

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche, con riguardo al trattamento e alla libera circolazione dei dati personali, vengono fornite agli interessati le informazioni in merito al trattamento dei dati personali acquisiti ai fini della partecipazione ad eventi in webconference.

  1. Titolare del trattamento e DPO

Titolare del trattamento dei dati personali è la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Verona, con sede in Corso Porta Nuova n. 96 - 37122 Verona, fax 045/8085789, email protocollo@vr.camcom.it, PEC cciaa.verona@vr.legalmail.camcom.itAl fine di meglio tutelare gli Interessati, nonché in ossequio al dettato normativo, il Titolare ha nominato un proprio DPO - Data Protection Officer o RPD - Responsabile della protezione dei dati personali (dati di contatto: rpd@vr.legalmail.camcom.it).

  1. Finalità, base giuridica e modalità del trattamento

I dati forniti verranno trattati per l’iscrizione e la partecipazione all’evento promosso dalla Camera di Commercio di Verona, nell’ambito delle finalità istituzionali di cui all’art. 2 della Legge 29 dicembre 1993, n. 580, nonché per l’eventuale invio di documentazione integrativa, dell’attestato di partecipazione (ove previsto) e del questionario di customer satisfaction relativamente al servizio offertole.

L’evento sarà svolto da remoto, tramite piattaforme di webconference. L’utente potrà partecipare all’evento senza attivare o disattivando la webcam e il microfono.

Al fine di mettere a disposizione il materiale formativo e informativo condiviso nell’incontro, potrebbero essere effettuate registrazioni audio-video. Le registrazioni audio-video (o parti di esse)  potranno essere pubblicate per finalità informative/didattiche sul sito internet e/o sui canali social e YouTube della Camera di Commercio.

La base giuridica dei trattamenti sopra citati è da individuarsi nell’esecuzione di un compito di interesse pubblico, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. e), del GDPR, attribuito al Titolare dall’art. 2 della L. n. 580/1993 e, per quanto concerne la rilevazione della customer satisfaction, dall’art. 19-bis del D. Lgs. n. 150/2009.

Previo consenso, e sulla base di esso, i dati di contatto da Lei fornitici potranno essere anche trattati per l’inoltro di comunicazioni relative ad ulteriori attività promozionali e di formazione promosse dall'Ente.

  1. Natura del conferimento, conseguenze dell’eventuale mancato conferimento

Il conferimento dei dati richiesti in sede di iscrizione all’evento è obbligatorio ai fini della partecipazione. Resta invece facoltativo, l’attivazione della webcam e del microfono.

  1. Autorizzati e responsabili del trattamento dei dati personali

I dati forniti dall’utente con il modulo di iscrizione saranno trattati dal personale della Camera di Commercio di Verona autorizzato al trattamento; possono inoltre essere trattati da soggetti esterni formalmente nominati dalla Camera di Commercio di Verona quali Responsabili del trattamento ed appartenenti alle seguenti categorie:

  • società che erogano servizi gestione e manutenzione dei sistemi informativi della Camera di Commercio;
  • società che erogano servizi di comunicazioni telematiche e, in particolar modo, di posta elettronica e di webconference.

I responsabili del trattamento così nominati possono avvalersi di ulteriori responsabili, operanti nei medesimi ambiti.

I dati potranno altresì essere comunicati ad ulteriori soggetti esterni, appartenenti alle seguenti categorie:

  • altri Enti del Sistema camerale/soggetti partner che cooperano con la Camera di Commercio per la realizzazione dell’evento.
  1. Trasferimento di dati in paesi extra UE

Il Titolare può avvalersi, anche per il tramite dei propri Responsabili del trattamento, di società di servizi telematici e, in particolare, di piattaforme telematiche che potrebbero far transitare i dati personali anche in Paesi non appartenenti all’Unione Europea. Tale trasferimento è attuato solo verso Paesi (o settori di questi) che sono stati oggetto di una decisione di adeguatezza o sulla base di clausole contrattuali tipo validate da un’Autorità di controllo europea e conformi ai modelli proposti dalla Commissione.

 

  1. Periodo di conservazione dei dati

I dati raccolti saranno trattati dall’Ente camerale fino al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti. Successivamente, saranno conservati per la durata di sei anni dallo svolgimento dell’evento, fatti salvi diversi termini di conservazione previsti dalla legge in relazione a particolari tipologie di dati.

La registrazione audio – video, eventualmente pubblicata sul sito internet e/ sui canali social e YouTube della Commercio di Verona, sarà liberamente accessibile per 18 mesi dalla data di pubblicazione, decorsi i quali sarà cancellata.

Con riferimento ai dati trattati per l’invio di comunicazioni relative ad ulteriori attività promozionali e di formazione promosse dalla Camera di Commercio di Verona, i dati personali saranno trattati e conservati sino alla revoca del consenso dell’interessato.

  1. Diritti dell’interessato

In ogni momento l’interessato potrà esercitare, nei confronti del Titolare del trattamento, i diritti previsti dagli artt. 15 e ss. del Regolamento. In particolare, l’interessato ha il diritto di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento o di opporsi al trattamento medesimo e di revocare il consenso prestato, mediante richiesta inviata alla Camera di Commercio di Verona (dati di contatto al punto 1). L’interessato potrà, altresì, proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, allorché il trattamento sia effettuato in violazione delle disposizioni vigenti.

 

Consenso dell’interessato

L’interessato, letto e compreso la su estesa informativa, informato della possibilità di revocare in qualsiasi momento il consenso eventualmente prestato, senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento svolto prima della revoca,

al trattamento dei dati personali inseriti nel modulo di iscrizione per l’invio di comunicazioni relative ad ulteriori attività promozionali e di formazione promosse dalla Camera di Commercio di Verona.

 

al trattamento dei dati personali inseriti nel modulo di iscrizione per l’invio di comunicazioni relative ad ulteriori attività promozionali e di formazione promosse dalla Camera di Commercio di Verona. (ultimo aggiornamento 21/04/2022)

Annulla
Per informazioni: 
Punto Impresa Digitale - Doppia Transizione Digitale ed Ecologica
4° piano
Orari: 
dal lunedì al venerdì: 08:45 - 12:15 e lunedì - giovedì: 15:00 – 16:30
Tel: 
045/8085761-763
E-mail Ufficio: 
pid@vr.camcom.it
Posti disponibili: 
Posti disponibili:
35
event location: 

Geolocation is 45.43206, 10.988259999999968

Pagine