Tu sei qui
Opportunità di tirocinio in Camera di Commercio
Sei un/una giovane laureato/a nelle materie giuridico-economiche? Sei interessato a fare un’esperienza formativa e di orientamento presso una Pubblica Amministrazione?
Webinar TPI "Brevetto Europeo unitario e nuovo Tribunale Unificato dei Brevetti - Strategie di tutela" - 6 giugno 2023
Lo Sportello Tutela Proprietà Intellettuale della Camera di Commercio di Verona organizza un webinar per illustrare alle imprese le caratteristiche del nuovo Brevetto Europeo con effetto Unitario e le competenze del nuovo Tribunale Unificato dei Brevetti, con un approfondimento, alla luce di queste novità, sulle possibili strategie di tutela di brevetti europei già concessi.
Il webinar si terrà il 6 giugno 2023 dalle 14.00 alle 15.00, tramite piattaforma ZOOM, previa iscrizione, da effettuarsi entro il 5.6.2023 e sino ad esaurimento dei posti disponibili. Gli iscritti riceveranno via posta elettronica (all'indirizzo utilizzato per l'iscrizione) invito alla stanza virtuale. Per il collegamento è necessario utilizzare il browser Chrome.
A seguire, si terranno dei colloqui di primo orientamento con i professionisti. Gli interessati dovranno segnalare, al momento dell'iscrizione, la richiesta di colloquio, indicando il quesito da sottoporre. Le richieste saranno prese in considerazione in ordine di arrivo, con priorità per le richieste relative all'oggetto del webinar e fino ad esaurimento dei posti disponibili. Gli incontri avranno la durata massima di 30 minuti e non costituiscono un parere professionale esaustivo.
Geolocation is 74.5438524085077, -54.39900349999995
Incontro tachigrafi digitali e analogici - 19 maggio 2023
Con la Gazzetta Ufficiale n. 94 del 21 aprile 2023 è stato pubblicato il DECRETO 23 Febbraio 2023 sulle «Modalità e condizioni per il rilascio delle omologazioni dell’apparecchio di controllo, delle carte tachigrafiche, nonché delle autorizzazioni per le operazioni di primo montaggio e di intervento tecnico, ai sensi dell’articolo 3, comma 7, del decreto ministeriale 31 ottobre 2003, n. 361.»
Per illustrare le novità introdotte dal nuovo decreto che impattano sia sulle modalità di autorizzazione e rinnovo sia sulle attività di controllo per il mantenimento dei requisiti, la Camera di Commercio organizza un INCONTRO IN PRESENZA rivolto ai centri tecnici tachigrafi digitali e alle officine cronotachigrafi analogici. Nel corso dell’incontro verrà dato ampio spazio alla discussione e alle domande dei partecipanti.
Geolocation is 74.5438524085077, -54.39900349999995
Tutela della proprietà intellettuale: ciclo di webinar
Riparte anche per il 2023 l’attività dello Sportello Tutela Proprietà Intellettuale, gestito dalla Camera di Commercio in collaborazione con consulenti in proprietà industriale della provincia di Verona.
Webinar su Libri Digitali e Firma Digitale - 7 giugno
La Camera di Commercio di Verona organizza un webinar gratuito, indirizzato alle imprese, associazioni di categoria e ai professionisti del territorio, per presentare il servizio telematico Libri Digitali. Il nuovo portale offre la possibilità di archiviare e conservare in formato digitale i libri sociali e contabili, evitando di doverli bollare e vidimare preventivamente.
Seguirà un focus sulle modalità di richiesta della firma digitale e sui servizi del Punto Impresa Digitale (PID).
Il webinar si terrà, tramite piattaforma Zoom, il 7 Giugno 2023, dalle 15.00 alle 16.30.
PROGRAMMA
15.00 - 15.10 - Introduzione ai lavori: Dott. Pietro Scola, Vice Segretario Generale Camera di Commercio di Verona;
15.10 - 15.40 - Dimostrazione pratica delle principali funzionalità del portale: registrazione, attivazione dell’impresa, caricamento libri ed invio in conservazione: Nicoletta Chiavinato, referente Infocamere;
15.40 - 16.10 - Approfondimento dei relativi aspetti normativi: Dott. Michele Marchetto, Segretario Generale f.f. Camera di Commercio di Vicenza;
16.10 - 16.20 - Come richiedere la firma digitale e i servizi del Punto Impresa Digitale (PID) per le imprese: Dott.ssa Natalie Belluzzo - responsabile ufficio Punto Impresa Digitale;
16.20 - 16.30 - D & R
La partecipazione è gratuita previa iscrizione on line da questa pagina.
Il link per collegarsi all'incontro verrà inviato il pomeriggio prima dell'evento.
Questo evento è gestito in collaborazione con il PID della Camera di Commercio di Verona
Geolocation is 74.5438524085077, -54.39900349999995
Chef’s Protection Quale tutela per l’alta cucina? - 18 maggio 2023
Il mondo dell’alta cucina è in continua evoluzione e sperimentazione ed in grande espansione in termini di notorietà e occasioni di business. Questa crescita esponenziale non è sempre stata accompagnata però dalla necessaria attenzione nell’utilizzo degli strumenti disponibili a tutela della creatività e dell’innovazione.
Intervistati da un giornalista e gourmet, uno chef stellato e due legali illustreranno, rispettivamente, esperienze innovative nella propria attività professionale e strumenti legali e soluzioni giuridiche disponibili per la tutela degli aspetti più creativi ed innovativi (tutela dei nomi di piatti, del relativo impiattamento, di metodi e processi di creazione, di informazioni riservate).
Il seminario si terrà il 18 maggio 2023 dalle 16.30 alle 18.00, nella sede della Camera di Commercio, previa iscrizione, da effettuarsi entro il 17.5.2023 e sino ad esaurimento dei posti disponibili.
Geolocation is 74.5438524085077, -54.39900349999995
NEWSLETTER DEL 3 MAGGIO 2023
Recruiting Day Verona 2023: dal 9 maggio al via le candidature
Il 9 maggio parte la 6^ edizione dell'evento digital della Camera di Commercio Verona e dell’Università degli Studi di Verona, realizzato in collaborazione con le associazioni di categoria e con la partecipazione della Camera di Commercio di Vicenza, per mettere in contatto i giovani talenti con le imprese del territorio.
Webinar TPI "La tutela brevettuale tra blockchain, metaverso e tecnologie del web" - 9 maggio 2023
Lo Sportello Tutela Proprietà Intellettuale della Camera di Commercio di Verona organizza un webinar per illustrare alle imprese come tutelare i propri diritti di proprietà intellettuale nelle nuove tecnologie del web.
Il webinar si terrà il 9 maggio 2023 dalle 14.00 alle 15.00, tramite piattaforma ZOOM, previa iscrizione, da effettuarsi entro l'8.5.2023 e sino ad esaurimento dei posti disponibili. Gli iscritti riceveranno via posta elettronica (all'indirizzo utilizzato per l'iscrizione) invito alla stanza virtuale. Per il collegamento è necessario utilizzare il browser Chrome.
A seguire, si terranno dei colloqui di primo orientamento con i professionisti. Gli interessati dovranno segnalare, al momento dell'iscrizione, la richiesta di colloquio, indicando il quesito da sottoporre. Le richieste saranno prese in considerazione in ordine di arrivo, con priorità per le richieste relative all'oggetto del webinar e fino ad esaurimento dei posti disponibili. Gli incontri avranno la durata massima di 30 minuti e non costituiscono un parere professionale esaustivo.
Geolocation is 74.5438524085077, -54.39900349999995