Il Salone delle Professioni Verona 2023 - 13 e 14 ottobre
Per una scelta consapevole della scuola superiore è importante essere informati sulla continua trasformazione delle figure professionali e delle competenze tecniche e trasversali richieste da un mercato in costante evoluzione.
Conoscere e sperimentare la trasformazione digitale
Unioncamere del Veneto insieme con i Punti Impresa Digitale delle Camere di Commercio con il supporto scientifico del Dipartimento di Scienze economiche e Aziendali “Marco Fanno” dell’Università di Padova, del Dipartimento di Management dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e del Dipartimento di Informatica dell’Università di Verona propone alle imprese del Veneto un percorso di incontri per CONOSCERE E SPERIMENTARE LA TRASFORMAZIONE DIGITALE.
NEWSLETTER DEL 25 SETTEMBRE 2023
Con 7,8 miliardi di esportazioni nel I semestre di quest’anno Verona anche stavolta supera la media veneta (+3,2%) e nazionale (+4,2%) con un +5,9% rispetto al I semestre 2022.
Webinar TPI "Azioni di nullità e decadenza dei marchi - Le nuove procedure amministrative davanti all’UIBM" - 17 ottobre 2023
Data evento / Pubblicazione
Martedì, Ottobre 17, 2023 Lo Sportello Tutela Proprietà Intellettuale della Camera di Commercio di Verona organizza un webinar per illustrare alle imprese le procedure per l'accertamento della nullità o della decadenza di marchi già registrati in Italia. Si tratta di procedure introdotte nel Codice della Proprietà Industriale per accelerare e semplificare i contenziosi relativi ai marchi registrati senza la necessità di rivolgersi ad un Tribunale: prevedono infatti tempi più rapidi di quelli richiesti per un processo avanti al giudice ordinario ed a costi molto inferiori.
Il webinar si terrà il 17 ottobre 2023 dalle 14.30 alle 15.30, tramite piattaforma ZOOM, previa iscrizione, da effettuarsi entro il 16.10.2023 e sino ad esaurimento dei posti disponibili. Gli iscritti riceveranno via posta elettronica (all'indirizzo utilizzato per l'iscrizione) invito alla stanza virtuale. Per il collegamento è necessario utilizzare il browser Chrome.
A seguire, si terranno dei colloqui di primo orientamento con i professionisti. Gli interessati dovranno segnalare, al momento dell'iscrizione, la richiesta di colloquio, indicando il quesito da sottoporre. Le richieste saranno prese in considerazione in ordine di arrivo, con priorità per le richieste relative all'oggetto del webinar e fino ad esaurimento dei posti disponibili. Gli incontri avranno la durata massima di 30 minuti e non costituiscono un parere professionale esaustivo.
Luogo Evento
webinar Zoom
Per informazioni:
Sportello Tutela Proprietà Intellettuale
IV piano
Orari:
Lun-Ven 8:45-12:15 - Lun e Gio 15:00-16:30
Posti disponibili:
Posti disponibili:
19
event location:
Geolocation is 74.5438524085077, -54.39900349999995
Incontri formativi sul commercio internazionale per imprese
Sono aperte le iscrizioni al ciclo di incontri sull’internazionalizzazione rivolto alle imprese con sede nella provincia di Verona. L’obiettivo dell’iniziativa, organizzata dalla Camera di Commercio di Verona in collaborazione con NIBI, la Business School di Promos Italia, è approfondire argomenti chiave nell’approccio ai mercati esteri, trasferendo conoscenze operative per implementare un approccio consapevole e strutturato nel panorama internaz
Open Day Sportello Etichettatura - 28 settembre 2023
Le etichette dei prodotti, che sono state al centro di un’intensa attività normativa finalizzata a renderle sempre più trasparenti ed affidabili, sono oggi uno strumento di grande rilevanza sia per le imprese, sia per i consumatori.
Per poter etichettare un prodotto alimentare è necessario conoscere un complesso panorama legislativo, in continua evoluzione, che tiene conto del Regolamento comunitario 1169/2011 e delle normative specifiche di settore, le cui prescrizioni devono essere integrate con la normativa europea.
NEWSLETTER DEL 4 SETTEMBRE 2023
Cultura, Verona decima in Italia per valore aggiunto
Verona, 10 agosto 2023. Il settore produttivo culturale veronese vale 1,6 miliardi di euro con 4.554 imprese, impiega 27mila persone ed è in crescita del 7,3% rispetto al periodo pre-pandemico. Verona secondo il Rapporto 2023 “Io sono Cultura” , realizzato da Fondazione Symbola e Unioncamere, è la decima provincia italiana per valore aggiunto del comparto, che è pari al 5,3% del valore aggiunto provinciale.
Ad agosto quasi 3 milioni di contributi per l'internazionalizzazione e la doppia transizione
La Camera di commercio di Verona, a supporto di imprese e territorio, ha approvato due nuovi bandi per l’annualità 2023, per i quali sono stati stanziati quasi 3.000.000,00 di euro a sostegno dell’economia veronese.
Ecco nel dettaglio i 2 bandi camerali:
MIRABILIA 2023 - XI EDIZIONE DELLA BORSA INTERNAZIONALE DEL TURISMO CULTURALE e VII EDIZIONE DI MIRABILIA FOOD&DRINK
Pagine