CER risparmio ed efficienza energetica: i prossimi appuntamenti
Iscrizioni aperte all'ultimo incontro del progetto "Transizione energetica" in tema di efficientamento, risparmio energetico e costituzione di una CER
Iscrizioni aperte all'ultimo incontro del progetto "Transizione energetica" in tema di efficientamento, risparmio energetico e costituzione di una CER
Le camere di commercio aiutano a valutare e migliorare la propensione delle imprese alla sostenibilità ambientale, sociale e di governance.
Aumenta la visibilità della tua azienda con le opportunità offerte dalla rete delle imprese enoturistiche promossa dalla Camera di Commercio di Verona.
Iscrizioni prorogate fino al 30 aprile per partecipare alle attività di promozione enoturistica della rete delle Grandi Capitali del Vino.
Proseguono le inIziative organizzate da Unioncamere del Veneto, con il supporto delle camere di commercio venete, nell'ambito del Progetto "La Transizione energetica", finanziato dal Fondo perequativo 2021-2022.
I prossimi appuntamenti sono in programma il 25 e 31 gennaio e il 7 febbraio dalle ore 10-12:
Desk del 25 gennaio 2024: guida al risparmio e all'efficienza
Lo Sportello Tutela Proprietà Intellettuale della Camera di Commercio di Verona organizza un webinar per illustrare alle imprese le tipologie di istituti disponibili a tutela dei propri prodotti nel settore vitivinicolo (marchi, marchi storici, marchi collettivi e di certificazione) e le possibili interferenze con nomi geografici e Indicazioni geografiche (DOP – IGP – STG).
Il webinar si terrà il 19 dicembre 2023 dalle 14.30 alle 16.30, tramite piattaforma ZOOM, previa iscrizione, da effettuarsi entro il 18.12.2023 e sino ad esaurimento dei posti disponibili. Gli iscritti riceveranno via posta elettronica (all'indirizzo utilizzato per l'iscrizione) invito alla stanza virtuale. Per il collegamento è necessario utilizzare il browser Chrome.
A seguire, si terranno dei colloqui di primo orientamento con i professionisti. Gli interessati dovranno segnalare, al momento dell'iscrizione, la richiesta di colloquio, indicando il quesito da sottoporre. Le richieste saranno prese in considerazione in ordine di arrivo, con priorità per le richieste relative all'oggetto del webinar e fino ad esaurimento dei posti disponibili. Gli incontri avranno la durata massima di 30 minuti e non costituiscono un parere professionale esaustivo.
Geolocation is 74.5438524085077, -54.39900349999995
Lo Sportello Etichettatura e Sicurezza Prodotti della Camera di Commercio di Verona organizza il webinar "La presentazione online dei prodotti. Adempimenti e casi pratici", il 12 dicembre 2023, dalle 9.30 alle 12.30.
La Consulta della Legalità della Camera di Commercio di Verona, in collaborazione con le istituzioni del territorio veronese, il mondo produttivo e “Avviso pubblico”, organizza il convegno Prevenire l’infiltrazione mafiosa nel settore del turismo - Quali politiche e strumenti?
lunedì 4 dicembre dalle 15,00 alle 18,00
in presenza, presso la Camera di Commercio di Verona.
Il gruppo di lavoro sul comparto del turismo, istituito nell'ambito della Consulta, nel corso dell'anno ha raccolto ed elaborato dati ed informazioni, ascoltato esperti e rappresentanti istituzionali, al fine di individuare quali sono i punti di forza e di debolezza del comparto.
Obiettivo del convegno è quello di illustrare il lavoro sin qui svolto e confrontarsi, sulla base del patrimonio di conoscenze acquisite, con rappresentanti di enti ed istituzioni che su questi temi, a vario titolo, possono fornire indicazioni preziose, per delineare cosa sia più importante fare, concretamente, per prevenire e contrastare l’infiltrazione mafiosa e corruttiva.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.
Geolocation is 74.5438524085077, -54.39900349999995