Tu sei qui

People's Choice Award: Verona vince in due categorie

Dal 4 al 21 novembre il pubblico ha avuto l'opportunità di mostrare il proprio sostegno alle straordinarie esperienze enoturistiche offerte dal settore votando i vincitori del People's Choice Award per il 2023 in 7 categorie: alloggio, ristorazione, architettura e paesaggio, arte e cultura, pratiche enoturistiche sostenibili, esperienze innovative e servizi enoturistici. 

Quest'anno il concorso ha ricevuto 4.291 voti da tutto il mondo.

Convegno Consulta della Legalità - 12 dicembre 2022

Data evento / Pubblicazione 
Lunedì, Dicembre 12, 2022

La Consulta della Legalità della Camera di Commercio di Verona, in collaborazione con le istituzioni del territorio veronese, il mondo produttivo e “Avviso pubblico”, organizza il convegno Dinamiche di infiltrazione e radicamento mafioso nell'economia e sul territorio. Quali azioni di prevenzione mettere in atto? Focus sulle inchieste "Isola scaligera" e "Taurus”

lunedì 12 dicembre 2022 dalle 15,00 alle 17,00

in presenza, presso la sede della Camera di Commercio di Verona.

 

In allegato il programma del convegno.

 

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione via posta elettronica (legalita@vr.camcom.it) o dalla presente pagina.

 

Luogo Evento 
Camera di Commercio di Verona
Per informazioni: 
Consulta della Legalità
Orari: 
Lun-Ven 8:00-17:00
Tel: 
045/8085865
Posti disponibili: 
Posti disponibili:
60
event location: 

Geolocation is 74.5438524085077, -54.39900349999995

Open Day Sportello Etichettatura e Sicurezza Prodotti - 30 novembre 2022

Al fine di supportare le imprese, aiutandole ad assolvere gli obblighi di legge, e di fornire gli strumenti indispensabili per un corretto approccio alla materia, la Camera di Commercio di Verona organizza, per le imprese del settore alimentare e non alimentare, degli incontri individuali online con gli esperti dello Sportello Etichettatura e un esperto legale dedicati a garantire un supporto personalizzato per le proprie etichette.

14 dicembre: webinar con Il Sole24ORE sull'antiriciclaggio

Mercoledì 14 dicembre dalle 15 alle 17.30 parleremo di anticiriclaggio attraverso un webinar moderato da Giulio Marchesoni (presidente Mgm Sviluppo) in cui interverranno Luca Signorini dello Studio Signorini & Partners e Daniele Corrado di Partner Mda Studio Legale.

Leggi il programma ed iscriviti sul volantino allegato.

Il webinar è in fase di accreditamento da parte dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Verona per n. 2 CFP ai fini dell’assolvimento dell’obbligo della formazione professionale continua.

PNRR: Opportunità per pubbliche amministrazioni ed imprese veronesi

Si pubblica di seguito il Report elaborato da T2i - Trasferimento tecnologico e innovazione per conto della Camera di Commercio di Verona, finalizzato ad informare pubbliche amministrazioni ed imprese sulle opportunità offerte dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
 

People's Choice Award: votate Verona!

Dal 7 al 21 novembre è possibile votare per scegliere i preferiti fra tutti i vincitori del Best of Wine Tourism degli 11 Paesi partecipanti. Scegliete una categoria per vedere i finalisti, votate e sostenete i magnifici sette di Verona!!!!!

Webinar TACI - Carte tachigrafiche online,  la piattaforma digitale per agenzie e imprese. Come aderire e modalità di utilizzo. 21 novembre ore 14.30

Data evento / Pubblicazione 
Lunedì, Novembre 21, 2022
Il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Verona invita le Agenzie pratiche auto e le Imprese con flotte di automezzi adibiti al trasporto di merci o persone al webinar su  “TACI - Carte tachigrafiche online,  la piattaforma digitale per le agenzie e le imprese: come aderire e modalità di utilizzo
che si terrà il 21 novembre dalle ore 14.30 alle 16.00 via zoom.
 

La piattaforma TACI permette di compilare e inviare alla Camera di Commercio, attraverso una procedura guidata e online, la richiesta di 1° emissione e rinnovo per scadenza della carta tachigrafica  "conducente" e "azienda" alla Camera di Commercio, senza doversi spostare dal proprio ufficio.

Destinatari:  sia nuove imprese che non hanno mai usato TACI online, sia imprese che già lo usano e vogliono rivedere alcuni passaggi o hanno quesiti da sottoporre.

La partecipazione è gratuita previa iscrizione online da questa pagina.

Relatore : Nicoletta Chiavinato - Infocamere

N.B. Una volta effettuata l'iscrizione al webinar, il link di accesso alla room verrà inviato il giorno antecedente all'evento.

Si suggerisce alle imprese di compilare il self assessment della maturità digitale al seguente link per poter accedere a tutti i servizi offerti dal PID (Punto  Impresa Digitale) della Camera di Commercio.

Sottoscrizione evento 
Maggiori informazioni?
Ha già fatto il self assessment per la valutazione della maturità digitale dell'azienda:
Maggiori informazioni?

 

Partecipazione ad eventi in webconference

 

Informativa sul trattamento di dati personali

 

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche, con riguardo al trattamento e alla libera circolazione dei dati personali, vengono fornite agli interessati le informazioni in merito al trattamento dei dati personali acquisiti ai fini della partecipazione ad eventi in webconference.

  1. Titolare del trattamento e DPO

Titolare del trattamento dei dati personali è la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Verona, con sede in Corso Porta Nuova n. 96 - 37122 Verona, fax 045/8085789, email protocollo@vr.camcom.it, PEC cciaa.verona@vr.legalmail.camcom.itAl fine di meglio tutelare gli Interessati, nonché in ossequio al dettato normativo, il Titolare ha nominato un proprio DPO - Data Protection Officer o RPD - Responsabile della protezione dei dati personali (dati di contatto: rpd@vr.legalmail.camcom.it).

  1. Finalità, base giuridica e modalità del trattamento

I dati forniti verranno trattati per l’iscrizione e la partecipazione all’evento promosso dalla Camera di Commercio di Verona, nell’ambito delle finalità istituzionali di cui all’art. 2 della Legge 29 dicembre 1993, n. 580, nonché per l’eventuale invio di documentazione integrativa, dell’attestato di partecipazione (ove previsto) e del questionario di customer satisfaction relativamente al servizio offertole.

L’evento sarà svolto da remoto, tramite piattaforme di webconference. L’utente potrà partecipare all’evento senza attivare o disattivando la webcam e il microfono.

Al fine di mettere a disposizione il materiale formativo e informativo condiviso nell’incontro, potrebbero essere effettuate registrazioni audio-video. Le registrazioni audio-video (o parti di esse)  potranno essere pubblicate per finalità informative/didattiche sul sito internet e/o sui canali social e YouTube della Camera di Commercio.

La base giuridica dei trattamenti sopra citati è da individuarsi nell’esecuzione di un compito di interesse pubblico, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. e), del GDPR, attribuito al Titolare dall’art. 2 della L. n. 580/1993 e, per quanto concerne la rilevazione della customer satisfaction, dall’art. 19-bis del D. Lgs. n. 150/2009.

Previo consenso, e sulla base di esso, i dati di contatto da Lei fornitici potranno essere anche trattati per l’inoltro di comunicazioni relative ad ulteriori attività promozionali e di formazione promosse dall'Ente.

  1. Natura del conferimento, conseguenze dell’eventuale mancato conferimento

Il conferimento dei dati richiesti in sede di iscrizione all’evento è obbligatorio ai fini della partecipazione. Resta invece facoltativo, l’attivazione della webcam e del microfono.

  1. Autorizzati e responsabili del trattamento dei dati personali

I dati forniti dall’utente con il modulo di iscrizione saranno trattati dal personale della Camera di Commercio di Verona autorizzato al trattamento; possono inoltre essere trattati da soggetti esterni formalmente nominati dalla Camera di Commercio di Verona quali Responsabili del trattamento ed appartenenti alle seguenti categorie:

  • società che erogano servizi gestione e manutenzione dei sistemi informativi della Camera di Commercio;
  • società che erogano servizi di comunicazioni telematiche e, in particolar modo, di posta elettronica e di webconference.

I responsabili del trattamento così nominati possono avvalersi di ulteriori responsabili, operanti nei medesimi ambiti.

I dati potranno altresì essere comunicati ad ulteriori soggetti esterni, appartenenti alle seguenti categorie:

  • altri Enti del Sistema camerale/soggetti partner che cooperano con la Camera di Commercio per la realizzazione dell’evento.
  1. Trasferimento di dati in paesi extra UE

Il Titolare può avvalersi, anche per il tramite dei propri Responsabili del trattamento, di società di servizi telematici e, in particolare, di piattaforme telematiche che potrebbero far transitare i dati personali anche in Paesi non appartenenti all’Unione Europea. Tale trasferimento è attuato solo verso Paesi (o settori di questi) che sono stati oggetto di una decisione di adeguatezza o sulla base di clausole contrattuali tipo validate da un’Autorità di controllo europea e conformi ai modelli proposti dalla Commissione.

 

  1. Periodo di conservazione dei dati

I dati raccolti saranno trattati dall’Ente camerale fino al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti. Successivamente, saranno conservati per la durata di sei anni dallo svolgimento dell’evento, fatti salvi diversi termini di conservazione previsti dalla legge in relazione a particolari tipologie di dati.

La registrazione audio – video, eventualmente pubblicata sul sito internet e/ sui canali social e YouTube della Commercio di Verona, sarà liberamente accessibile per 18 mesi dalla data di pubblicazione, decorsi i quali sarà cancellata.

Con riferimento ai dati trattati per l’invio di comunicazioni relative ad ulteriori attività promozionali e di formazione promosse dalla Camera di Commercio di Verona, i dati personali saranno trattati e conservati sino alla revoca del consenso dell’interessato.

  1. Diritti dell’interessato

In ogni momento l’interessato potrà esercitare, nei confronti del Titolare del trattamento, i diritti previsti dagli artt. 15 e ss. del Regolamento. In particolare, l’interessato ha il diritto di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento o di opporsi al trattamento medesimo e di revocare il consenso prestato, mediante richiesta inviata alla Camera di Commercio di Verona (dati di contatto al punto 1). L’interessato potrà, altresì, proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, allorché il trattamento sia effettuato in violazione delle disposizioni vigenti.

 

Consenso dell’interessato

L’interessato, letto e compreso la su estesa informativa, informato della possibilità di revocare in qualsiasi momento il consenso eventualmente prestato, senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento svolto prima della revoca,

al trattamento dei dati personali inseriti nel modulo di iscrizione per l’invio di comunicazioni relative ad ulteriori attività promozionali e di formazione promosse dalla Camera di Commercio di Verona.

 

al trattamento dei dati personali inseriti nel modulo di iscrizione per l’invio di comunicazioni relative ad ulteriori attività promozionali e di formazione promosse dalla Camera di Commercio di Verona. (ultimo aggiornamento 21/04/2022)

Annulla
Per informazioni: 
Punto Impresa Digitale - Doppia Transizione Digitale ed Ecologica
4° piano
Orari: 
dal lunedì al venerdì: 08:45 - 12:15 e lunedì - giovedì: 15:00 – 16:30
Tel: 
045/8085761-763
E-mail Ufficio: 
pid@vr.camcom.it
Posti disponibili: 
Posti disponibili:
49
event location: 

Geolocation is 45.43206, 10.988259999999968

Webinar TPI "Strategie di protezione internazionale dei marchi" - 16 novembre 2022

Data evento / Pubblicazione 
Mercoledì, Novembre 16, 2022

Lo Sportello Tutela Proprietà Intellettuale della Camera di Commercio di Verona organizza un webinar per illustrare caratteristiche e finalità della registrazione dei marchi internazionali, con un focus sulla tutela dei marchi in Cina, USA e Russia.

Il webinar si terrà il 16 novembre 2022 dalle 15.00 alle 16.30, tramite piattaforma ZOOM, previa iscrizione, da effettuarsi entro il 15.11.2022 e sino ad esaurimento dei posti disponibili. Gli iscritti riceveranno via posta elettronica (all'indirizzo utilizzato per l'iscrizione) invito alla stanza virtuale. Per il collegamento è necessario utilizzare il browser Chrome.

A seguire, si terranno dei colloqui di primo orientamento con i professionisti. Gli interessati dovranno segnalare, al momento dell'iscrizione, la richiesta di colloquio, indicando il quesito da sottoporre. Le richieste saranno prese in considerazione in ordine di arrivo, con priorità per le richieste relative all'oggetto del webinar e fino ad esaurimento dei posti disponibili. Gli incontri avranno la durata massima di 30 minuti e non costituiscono un parere professionale esaustivo.

 

Luogo Evento 
webinar Zoom
Per informazioni: 
Sportello Tutela Proprietà Intellettuale
IV piano
Orari: 
Lun-Ven 8:45-12:15 - Lun e Gio 15:00-16:30
Tel: 
045/8085709-806
Fax: 
045 8085789
Posti disponibili: 
Posti disponibili:
16
event location: 

Geolocation is 74.5438524085077, -54.39900349999995

Pagine