Tu sei qui

Ciclo di seminari su tematiche ambientali

L'Ufficio Unico Ambiente delle Camere di Commercio del Veneto propone un ciclo di tre seminari su tematiche ambientali, in programma da mercoledì 19 giugno a mercoledì 3 luglio 2024. 

Recruiting Day Verona 2022: dal 18 ottobre al via le candidature

Parte il 18 ottobre la 5^ edizione dell'evento digital della Camera di Commercio Verona e dell’Università degli Studi di Verona, realizzato in collaborazione con le associazioni di categoria e con la partecipazione della Camera di Commercio di Vicenza, per mettere in contatto i giovani talenti con le imprese del territorio.

27 settembre: presentazione della "Suite Finanziaria" per la valutazione della salute economico-finanziaria dell'impresa

Sono aperte le iscrizioni al webinar in programma il prossimo 27 settembre dalle 11 alle 12,30 in cui verranno presentate le caratteristiche e il funzionamento della piattaforma digitale “Suite Finanziaria”, che permette di realizzare una valutazione dello stato di salute economico-finanziario dell’impresa conformemente alla nuova regolamentazione in tema di prevenzione della crisi, con l’obiettivo di favorire l’implementazione di un corretto sistema di monitoraggio e controllo finanziario e di rendere più efficace la comunicazione verso i soggetti finanziatori.

Attenti alle Porte! Al via l'iniziativa dedicata al risparmio energetico

Attenti alle porte è l'iniziativa del Comune di Verona e di Unioncamere Veneto dedicata al risparmio energetico, che vede la collaborazione e il sostegno della Camera di Commercio di Verona e delle associazioni di categoria  dei comparti del commercio e dell'artigianato. 

Webinar TPI "Osservazioni di terzi - Un potente mezzo per ostacolare la concessione dei brevetti della concorrenza" - 20 settembre 2022

Data evento / Pubblicazione 
Martedì, Settembre 20, 2022

Lo Sportello Tutela Proprietà Intellettuale della Camera di Commercio di Verona organizza un webinar per illustrare lo strumento delle osservazioni di terzi, quale mezzo a disposizione per contrastare o limitare la concessione di brevetti della concorrenza, evidenziandone anche i vantaggi in termini di costi e tempi rispetto ad altri strumenti di tutela brevettuale.

Il webinar si terrà il 20 settembre 2022 dalle 15.00 alle 16.00, tramite piattaforma ZOOM, previa iscrizione, da effettuarsi entro il 19.9.2022 e sino ad esaurimento dei posti disponibili. Gli iscritti riceveranno via posta elettronica (all'indirizzo utilizzato per l'iscrizione) invito alla stanza virtuale. Per il collegamento è necessario utilizzare il browser Chrome.

A seguire, si terranno dei colloqui di primo orientamento con i professionisti. Gli interessati dovranno segnalare, al momento dell'iscrizione, la richiesta di colloquio, indicando il quesito da sottoporre. Le richieste saranno prese in considerazione in ordine di arrivo, con priorità per le richieste relative all'oggetto del webinar e fino ad esaurimento dei posti disponibili. Gli incontri avranno la durata massima di 30 minuti e non costituiscono un parere professionale esaustivo.

 

Luogo Evento 
webinar Zoom
Per informazioni: 
Sportello Tutela Proprietà Intellettuale
IV piano
Orari: 
Lun-Ven 8:45-12:15 - Lun e Gio 15:00-16:30
Tel: 
045/8085709-806
Fax: 
045 8085789
Posti disponibili: 
Posti disponibili:
0
event location: 

Geolocation is 74.5438524085077, -54.39900349999995

Top of the PID - VOTA online il tuo progetto preferito

Ci siamo!!!  Sono state pubblicate le imprese finaliste della quarta edizione del concorso nazionale “Top of the PID” indetto dalla rete nazionale dei Punti Impresa Digitali (P.I.D.) per premiare progetti di imprese, singole o associate, che hanno saputo innovare i prodotti o i modelli di business grazie all’utilizzo delle tecnologie digitali. 

 

Pagine