Tu sei qui
Camera di Commercio Italiana per la Svizzera - Webinar per le aziende veronesi del comparto agroalimentare - 17 maggio 2022
La Camera di Commercio di Verona, in collaborazione con CCIS – Camera di Commercio Italiana per la Svizzera, organizza per il giorno martedì 17 maggio alle ore 10 un webinar gratuito rivolto alle aziende veronesi del comparto agroalimentare interessate a creare o rafforzare la loro presenza commerciale sul mercato elvetico.
Oltre ad una panoramica sul mercato svizzero focalizzata sul comparto agroalimentare, nel corso dell’incontro, che si svolgerà da remoto sulla piattaforma Zoom, verrà illustrato un progetto che, attraverso la segmentazione delle aziende veronesi del comparto agroalimentare in base al loro livello di maturità, mira a tarare i contenuti del servizio di supporto all’export in Svizzera sul livello di potenziale commerciale dell’azienda per aumentare il tasso di successo delle iniziative di penetrazione commerciale.
Il progetto verrà illustrato da Irene Forzoni, Responsabile settore agroalimentare CCIS – Camera di Commercio Italiana per la Svizzera.
La partecipazione è gratuita e limitata, per ragioni tecniche, a 200 partecipanti, previa registrazione obbligatoria.
La Svizzera, secondo i dati del 2021, rappresenta il 3° mercato in Export per Verona, con una quota del 5,8% sul totale Verona-Mondo, con volumi raddoppiati tra il 2019 e il 2020, attestandosi su un valore di 764.708.759 euro nel 2021 (dato provvisorio).
Geolocation is 45.43838419999999, 10.991621500000065
Camera di Commercio Italiana per la Svizzera - Webinar per le aziende veronesi del settore elettromeccanica - 10 maggio 2022
La Camera di Commercio di Verona, in collaborazione con CCIS – Camera di Commercio Italiana per la Svizzera, organizza per il giorno martedì 10 maggio alle ore 10 un webinar gratuito rivolto alle aziende veronesi del settore elettromeccanica, poter individuare sul territorio le imprese veronesi del comparto che abbiano maggiori chances di trovare sbocchi commerciali in Svizzera.
Il webinar è finalizzato a sondare l’interesse delle ditte veronesi per il mercato svizzero ed è, di conseguenza, propedeutico a valutare la realizzazione di un progetto che prenderebbe forma nel corso del 2022 con l’obiettivo di organizzare degli incontri digitali B2B tra potenziali buyer e imprese veronesi.
Il progetto verrà illustrato da Ilaria Ceddia, Responsabile settore meccanica CCIS – Camera di Commercio Italiana per la Svizzera.
La partecipazione è gratuita e limitata, per ragioni tecniche, a 200 partecipanti, previa registrazione obbligatoria.
La Svizzera, secondo i dati del 2021, rappresenta il 3° mercato in Export per Verona, con una quota del 5,8% sul totale Verona-Mondo, con volumi raddoppiati tra il 2019 e il 2020, attestandosi su un valore di 764.708.759 euro nel 2021 (dato provvisorio).
Geolocation is 89.83003140565691, 33.4823203964321
Job Week Veneto: talenti e aziende si incontrano
Si terrà dal 6 al 24 giugno 2022 il Job Week Veneto, un progetto realizzato dalle Camere di Commercio venete e da Unioncamere Veneto, finalizzato a sviluppare un percorso di incontro domanda offerta di lavoro tra laureati con meno di 30 anni con Laurea Triennale o Magistrale di un Ateneo Veneto e le aziende rappresentative del territorio. Si tratta di una preziosa opportunità per i giovani, che potranno:
Come prevenire la crisi d'impresa
Al via il ciclo di webinar gratuiti in tema di prevenzione della crisi d'impresa, organizzati dalla Camera di Commercio di Verona in collaborazione con Innexta, la società del sistema camerale italiano, punto di riferimento nel settore della finanza e del credito per le PMI.
Webinar TPI "Proprietà intellettuale - La protezione delle idee come passaggio indispensabile per entrare in sicurezza sul mercato" - 4 maggio 2022
Lo Sportello Tutela Proprietà Intellettuale della Camera di Commercio di Verona organizza il webinar "Proprietà intellettuale La protezione delle idee come passaggio indispensabile per entrare in sicurezza sul mercato", che si propone di illustrare alle giovani imprese, comprese le start-up innovative, i vantaggi della corretta tutela della proprietà intellettuale, di fare una panoramica su marchi, brevetti e design, e dare spunti di riflessione strategica per presentarsi sul mercato tutelando al meglio i propri diritti.
Il webinar si terrà il 4 maggio 2022 dalle 15.00 alle 16.00, tramite piattaforma ZOOM, previa iscrizione, da effettuarsi entro il 3.5.2022 e sino ad esaurimento dei posti disponibili. Gli iscritti riceveranno via posta elettronica (all'indirizzo utilizzato per l'iscrizione) invito alla stanza virtuale. Per il collegamento è necessario utilizzare il browser Chrome.
A seguire, si terranno dei colloqui di primo orientamento con i professionisti. Gli interessati dovranno segnalare, al momento dell'iscrizione, la richiesta di colloquio, indicando il quesito da sottoporre. Le richieste saranno prese in considerazione in ordine di arrivo, con priorità per le richieste relative all'oggetto del webinar e fino ad esaurimento dei posti disponibili. Gli incontri avranno la durata massima di 30 minuti e non costituiscono un parere professionale esaustivo.
Geolocation is 74.5438524085077, -54.39900349999995
Il 2 maggio riparte il Recruiting Verona 2022: i talenti incontrano le opportunità!
Al via l’edizione primaverile del Recruiting Day Verona 2022, l’evento organizzato da Camera di Commercio e Università di Verona, in collaborazione con le associazioni di categoria, che mette in contatto i giovani talenti con le aziende del territorio e che nell’ultima edizione di ottobre 2021 ha visto la partecipazio
NEWSLETTER DEL 8 APRILE 2022: Speciale Consulta della Legalità
12 aprile: mappatura delle buone pratiche di economia circolare
Sono aperte le iscrizioni al prossimo webinar dal titolo "Mappatura delle buone pratiche italiane di economia circolare: che cos'è e perchè partecipare", che si terrà il 12 aprile 2022, dalle ore 11.30 alle ore 13.00.
Il webinar è organizzato da Unioncamere del Veneto in collaborazione con Ecocerved ed ENEA, nell'ambito del progetto Fondo di Perequazione 2019/2020 - Programma Sostenibilità ambientale.
21 aprile: le novità sui bilanci d'esercizio 2021
La Camera di Commercio di Verona in collaborazione con il Gruppo24Ore organizza martedì 21 aprile dalle 15 alle 17 un webinar sulle novità sui bilanci d'esercizio 2021.