Tu sei qui

I PID delle Camere di commercio dispongono di vari strumenti di valutazione della propria maturità digitale.

Obiettivo del servizio di assessment è aumentare la consapevolezza delle imprese relativamente al proprio livello di digitalizzazione, anche per rapportarsi in modo più consapevole e strategico al mercato.

Strumenti di assessment

Prima di avviare un qualsiasi percorso in chiave 4.0 è indispensabile capire il livello di digitalizzazione di partenza, ovvero il proprio punto di inizio senza la conoscenza del quale ogni processo di cambiamento potrebbe risultare inefficace perché troppo ambizioso o troppo modesto. A tale scopo i PID hanno progettato e sviluppato due strumenti di assessment digitale per capire il livello di digitalizzazione interno all’impresa che presentano due differenti livelli di approfondimento:

  1. SELFI4.0: assessment on line che l’impresa può compilare in completa autonomia e che consente di avere una prima "fotografia" della maturità digitale; SELFI4.0 restituisce automaticamente al termine del questionario un report sintetico, con il posizionamento dell’impresa rispetto ai processi produttivi oggetto di indagine. Si tratta di un primo passo per individuare le aree di intervento sulle quali il PID – Punto Impresa digitale - potrà supportare l'impresa.
  2. ZOOM4.0: assessment guidato attraverso interviste al personale e alla direzione condotte dai Digital Promoter della Camera di Commercio, che si conclude con la predisposizione di un report più dettagliato sul livello di “readiness” e consente poi di ricevere indicazioni sui percorsi di digitalizzazione in chiave Impresa 4.0. È possibile effettuarlo facendo richiesta di un appuntamento ai nostri Digital Promoter, tramite telefono al 0458085763/761/860 o via mail a pid@vr.camcom.it.

Gli strumenti di assessment sono stati sviluppati assieme alle principali università italiane e tenendo presente gli standard di riferimento europei.

 

Gli strumenti di assessment dei PID sono stati inseriti nell'iniziativa “Repubblica Digitale", il programma strategico nazionale promosso dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri per sostenere l’inclusione digitale e favorire l’educazione sulle tecnologie del futuro.

 

Ti è stata utile questa pagina?

Contenuto aggiornato al: 20 Gennaio 2025

Per informazioni

Punto Impresa Digitale - Doppia Transizione Digitale ed Ecologica
4° piano
Orari: 
dal lunedì al venerdì: 08:45 - 12:15 e lunedì - giovedì: 15:00 – 16:30
Tel: 
045/8085761-763
E-mail Ufficio: 
pid@vr.camcom.it