Abbigliamento per bambini: attenzione a lacci e coulisse!
Giovedì, Marzo 8, 2018
Su segnalazione della Camera di Commercio di Verona, il Ministero dello Sviluppo Economico ha ordinato il ritiro dal mercato di 5 capi (felpe e pantaloni) risultati pericolosi, in quanto dotati di lacci e coulisse, in particolare nella zona del collo, eccessivamente lunghi, annodati e non fissati, con grave rischio di soffocamento per l’utilizzatore finale (bambini).
In base alla norma tecnica infatti:
Etichettatura obbligatoria: errori e omissioni potrebbero costare cari
Lunedì, Febbraio 12, 2018
E' in vigore il nuovo regolamento che sanziona gli sbagli sia per i prodotti sullo scaffale che per gli alimenti sfusi, ristorazione inclusa.
22 maggio - "Tracciabilità di alimenti e bevande, regolamentazione europea sull’etichettatura”
Venerdì, Maggio 12, 2017
Sostegno al rilancio competitivo e all’espansione all’estero delle imprese agroalimentari – Ciclo di seminari
Parte il 22 maggio un ciclo di seminari dedicato alle imprese agroalimentari.
Nuova sede seminario "Etichettatura del vino" del 18 ottobre
Martedì, Ottobre 11, 2016
AVVISO
Il seminario "Etichettatura del vino", in programma il 18 ottobre presso la Camera di Commercio, si terrà invece presso la Sala Respighi del Centro Congressi di VeronaFiere" , in Viale del Lavoro 8.
18 ottobre 2016 - Seminario “Etichettatura del Vino”
Mercoledì, Settembre 21, 2016
La Camera di Commercio organizza, nell’ambito degli incontri sull’internazionalizzazione delle imprese vitivinicole, il primo seminario dal titolo "Etichettatura del vino", che si propone di presentare una sintesi organica dell’attuale quadro normativo di riferimento sulla disciplina per l’etichettatura del vino e del rapporto tra normativa orizzontale e verticale, fornendo gli strumenti per coglierne gli aspetti di armonizzazione ed i nodi
Statistiche sanzioni amministrative I semestre 2016
Martedì, Luglio 26, 2016
Pubblicate le statistiche delle confische effettuate nel I semestre 2016 dalla Camera di Commercio di Verona per violazioni alle norme sull’etichettatura dei prodotti e ad altre materie di propria competenza, a seguito di accertamenti effettuati da diversi organi di controllo (Polizia Municipale, Carabinieri, Guardia di Finanza).