6 ottobre: Open Day Sportello Etichettatura

Lo Sportello Etichettatura e Sicurezza Alimentare della Camera di Commercio di Verona organizza un incontro per fare il punto sul tema dell’etichettatura alimentare, ed in particolare:
Nel corso di 21 ispezioni (2 delle quali effettuate in collaborazione con la Guardia di Finanza di Verona):
· 227 i prodotti controllati,
La Camera di Commercio di Verona ha avviato la campagna 2019 di vigilanza sulla sicurezza dei prodotti, a tutela sia della salute e della sicurezza dei consumatori sia della corretta concorrenza tra le imprese, per verificare che i prodotti immessi sul mercato siano conformi ai requisiti di legge e per sanzionare eventuali comportamenti non conformi alle normative.
Quindici tipologie di calzature, per un totale di 218 paia, sequestrati il 5 dicembre scorso dagli ispettori della Camera di Commercio nel corso di un’ispezione presso un punto vendita all’interno di un Centro Commerciale della provincia, volta alla verifica della conformità dell’etichettatur
Sette tipologie di capi di abbigliamento, per un totale di 374 capi, sequestrati il 29 novembre scorso dagli ispettori della Camera di Commercio nel corso di un’ispezione presso un grossista, volta alla verifica della conformità dell’etichettatura dei prodotti tessili.
Verona, 21 marzo 2018. Sanzioni fino a 20mila euro per la scorretta o mancante etichettatura dei prodotti tessili e, per la prima volta, delle calzature, anche nella vendita on line. Se ne è parlato nel seminario “Le nuove sanzioni per l’etichettatura di prodotti tessili e calzature” tenutosi oggi nel Centro Congressi della Camera di Commercio di Verona.
Verona, 19 marzo 2018. Sanzioni fino 20mila euro per la scorretta o mancante etichettatura dei prodotti tessili e delle calzature.
Se ne parla nel seminario “Le nuove sanzioni per l’etichettatura di prodotti tessili e calzature” che si terrà mercoledì 21 marzo 2018 alle ore 9.30 nel Centro Congressi della Camera di Commercio di Verona.