8 febbraio: Agroalimentare Veneto ed emergenza Covid
Sono aperte le iscrizioni al webinar "Agroalimentare Veneto ed emergenza Covid: rispetto delle regole, eccezione nel diritto, crisi economica", che si terrà martedì 8 febbraio dalle 15 alle 17.
Sono aperte le iscrizioni al webinar "Agroalimentare Veneto ed emergenza Covid: rispetto delle regole, eccezione nel diritto, crisi economica", che si terrà martedì 8 febbraio dalle 15 alle 17.
Le Autorità doganali turche hanno comunicato che richiederanno a coloro che intendono esportare temporaneamente in Turchia beni accompagnati da un Carnet ATA, anche, in aggiunta, una copia della lista generale dei beni in formato digitale.
E' disponibile sul sito di Unioncamere Veneto il Prezziario Semplificato delle Opere Edili, riportante le 56 variazion
La Camera di Commercio di Verona promuove un ciclo di eventi di formazione e di assistenza tecnica rivolti alle imprese sulla tematica dei sottoprodotti, organizzato da Unioncamere Veneto in partnership con le realtà camerali della regione; le attività sono svolte con il supporto di Ecocerved, nell’ambito del programma "Sostenibilità ambientale" a valere sul Fondo di Perequazione Unioncamere 2019-2020.
La Regione Veneto finanzia tre bandi di ristoro, gestiti da Unioncamere del Veneto, con una dotazione finanziaria complessiva di euro 22.965.004,74.
Nello specifico, per quel che riguarda la suddivisione delle risorse, il primo bando è pensato per imprese venete rientranti nella filiera matrimoni ed eventi privati con una dotazione finanziaria complessiva di complessiva di 20.263.239,48 euro.
Il Comitato per la Promozione dell'Imprenditorialità Femminile della Camera di Commercio di Verona, in collaborazione con Unioncamere e la delegazione di Verona della Fondazione Marisa Bellisario, organizza la tavola rotonda dal titolo "Agenda 2030: Obiettivo 5. Missione possibile? I nuovi piani d'azione e gli strumenti per imprese e professioni".