Lago di Garda, numeri in netta ripresa sulla sponda veronese e un nuovo sito fruibile e intuitivo
Dubbi sull'etichettatura dei tuoi prodotti?
Partecipa agli incontri individuali online con gli esperti dello sportello etichettatura e un esperto legale, che dalle 9,30 di mercoledì 6 luglio offriranno una consulenza personalizzata alle imprese alimentari e non.
Entro il 1° luglio, le imprese o gruppi di imprese possono candidarsi al Premio "Top of the Pid 2022", iniziativa promossa dai Punti Impresa Digitale delle Camere di Commercio, con l'obiettivo di dare visibilità a progetti innovativi di transizione digitale realizzati nei seguenti ambiti: sostenibilità, sociale, manifattura intelligente e avanzata, servizi e commercio, turismo, nuovi modelli di business 4.0.
Sono ancora aperte le iscrizioni al prossimo webinar del ciclo formativo sulla prevenzione della crisi d'impresa, organizzato dalla Camera di Commercio di Verona in collaborazione con Innexta, la società del sistema camerale italiano, punto di riferimento nel settore della finanza e del credito per le PMI.
Sei interessata/o a proporti sul mercato del lavoro attraverso un tirocinio?
Mandaci il tuo curriculum e registrati al webinar organizzato dallo Sportello Stage in Camera di Commercio di Verona, gestito da t2i trasferimento tecnologico e innovazione.
Riceviamo molte proposte di aziende che potrebbero fare al caso tuo.
La Camera di Commercio di Verona, a supporto di imprese e territorio, anche per la fase post-emergenza coronavirus, ha predisposto, attraverso il progetto RI.VER. – Riparti Verona, tutta una serie di interventi tra i quali sono previsti, a partire dal mese di giugno, oltre 2.000.000,00 di euro a sostegno dell’economia veronese.
Ecco nel dettaglio i 2 bandi camerali:
La partenza di una nuova impresa porta con sé molte incognite e tante tematiche che cercano di essere chiarite. Come posso mettere a fuoco la mia idea, a chi vendo e come troverò i miei clienti, quale forma giuridica, quale fabbisogno finanziario?
Sono aperte le iscrizioni per le attività individuale di coaching finanziato, con l'obiettivo di accompagnare 6 cittadini con back