Pratiche commerciali sleali nella filiera agroalimentare: consultazione europea rivolta alle PMI
Unioncamere del Veneto, membro della rete Enterprise Europe Network, leader del Consorzio Friend Europe, promuove presso le PMI la consultazione pubblica avviata dalla Commissione Europea sulle pratiche commerciali sleali nella filiera agroalimentare. Nel 2019 l'Unione Europea ha adottato la Direttiva n. 2019/633, stabilendo un livello minimo di protezione per gli agricoltori e i fornitori di piccole e medie dimensioni nei confronti di pratiche commerciali sleali derivanti da squilibri nel potere contrattuale tra fornitori e acquirenti di prodotti agricoli e alimentari. Attraverso la consultazione pubblica, l'UE intende quindi valutare lo stato di applicazione della direttiva, recepita nel nostro ordinamento dal D. Lgs. 8 novembre 2021, n. 198.
Ogni operatore interessato avrà la possibilità di rispondere al questionario proposto dalla Commissione, dando un contributo concreto.
Il questionario è compilabile on line al link entro e non oltre il 24 ottobre 2024.