Informazioni ai sensi dell'art. 10, comma 8, lett. a), D. Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 e dell'art. 6, D.L. 9 giugno 2021, n. 80, convertito dalla L. 6 agosto 2021, n. 113. 

Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza è il Dott. Michelangelo Dalla Riva, Segretario Generale della Camera di Commercio di Verona, individuato con determinazione presidenziale d'urgenza n. 29 del 15 luglio 2024. Il Dott. Pietro Scola, Vice Segretario Generale Vicario, è stato nominato Vice Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza con deliberazione di Giunta Camerale n. 159 del 29 luglio 2024.

Piani integrati di attività e organizzazione e Relazioni annuali RPCT

 

Piani triennali di Prevenzione della corruzione e della trasparenza e Relazioni annuali RPCT

 

Regolamenti per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità

Oltre ai Piani integrati di attività e organizzazione che l'Ente camerale approva annualmente, non sono stati adottati ulteriori regolamenti.

Provvedimenti adottati dall'ANAC ed atti di adeguamento a tali provvedimenti (art. 1, c. 3, L. n. 190/2012)

Non sono pervenuti dall'ANAC provvedimenti adottati in esecuzione dell'attività di vigilanza e controllo prevista dall'art. 1, comma 2, lett. f), Legge 6 novembre 2012, n. 190.

Atti di accertamento delle violazioni al D. Lgs. n. 39/2013

Non sono pervenuti dall'ANAC atti di accertamento relativi a situazioni di inconferibilità e/o incompatibilità di incarichi di cui al D. Lgs. 8 aprile 2013, n. 39.

Procedura per la segnalazione di violazioni (c.d. whistleblowing)

Con D. Lgs. 10 marzo 2023, n. 24, in attuazione della direttiva (UE) 2019/1937, sono state emanate nuove disposizioni a tutela degli autori di segnalazioni di illeciti. In attuazione del citato decreto e delle Linee Guida dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, la Camera di Commercio di Verona ha adottato la Procedura per la presentazione e la gestione delle segnalazioni inerenti le violazioni di cui al D. Lgs. 10 marzo 2023, n. 24
Nella scheda riepilogativa che segue, sono riportati gli aspetti di maggior rilievo della normativa, nonchè presupposti, modalità e canali per la presentazione delle segnalazioni.

Scheda riepilogativa per la segnalazione di illeciti

Informativa sul trattamento di dati personali

 

 

 

 

 

No votes yet
Ti è stata utile questa pagina?
No votes yet
Contenuto aggiornato al: 22 Maggio 2025