La vita media delle imprese veronesi è di 14,2 anni. L’agricoltura è il settore con le imprese più longeve
E' quanto emerge dal report "Vita media delle imprese" edizione 2024, elaborato dal nostro Servizio Studi e Ricerca.
E' quanto emerge dal report "Vita media delle imprese" edizione 2024, elaborato dal nostro Servizio Studi e Ricerca.
A delineare questo scenario è il Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Sono disponibili nella sezione “Studi e informazione economica” le edizioni aggiornate dei volumi “Economia veronese” e “
La Camera di Commercio di Verona aggiorna la mappa delle imprese nei Comuni veronesi.
Nella provincia di Verona l’andamento demografico delle imprese nel 2020 si è chiuso in sostanziale pareggio: 4.713 iscrizioni contro 4.712 cancellazioni.
Verona, 24 ottobre 2018. Verona, le imprese registrate sono aumentate dello 0,3 nei primi nove mesi dell’anno con uno stock di unità di 96.669.
“Siamo in una situazione di stabilità, di certo di ripresa vigorosa si può parlare solo per i servizi – commenta il Presidente della Camera di Commercio di Verona, Giuseppe Riello – le più penalizzate sono le imprese del settore manifatturiero”.
E' on line l'edizione 2018 di “Verona nel Mondo”, il report edito dalla Camera di Commercio di Verona e che offre un quadro esaustivo delle dinamiche del commercio con l’estero della provincia di Verona e delle tendenze in atto nei principali paesi di destinazione e nei nuovi mercati.
Sfiorano quota 19mila le imprese veronesi a conduzione femminile, il 19,7% del totale delle imprese presenti in provincia.