27mila imprenditori veronesi utilizzano il cassetto digitale dell'imprenditore - impresa.italia.it
Il Punto Impresa Digitale (PID) della Camera di Commercio di Verona offre una nuova opportunità alle micro e piccole imprese del territorio:
INCONTRI OPERATIVI ONE-TO-ONE sugli strumenti digitali di base.
Entro il 1° luglio, le imprese o gruppi di imprese possono candidarsi al Premio "Top of the Pid 2022", iniziativa promossa dai Punti Impresa Digitale delle Camere di Commercio, con l'obiettivo di dare visibilità a progetti innovativi di transizione digitale realizzati nei seguenti ambiti: sostenibilità, sociale, manifattura intelligente e avanzata, servizi e commercio, turismo, nuovi modelli di business 4.0.
Dal 7 dicembre il servizio di riconoscimento on line per il rilascio della firma digitale DNA Wireless è momentaneamente sospeso per l'aggiornamento dell'applicativo.
Il servizio riprenderà nel mese di gennaio.
Sei un’impresa che ha realizzato, o sta realizzando, un progetto di digitalizzazione 4.0? Fai parte di un gruppo di imprese che sta sviluppando innovazioni in chiave digitale? Vuoi dare visibilità al tuo progetto attraverso iniziative social e fiere di settore dedicate all’innovazione e al digitale?
Giovedì 11 e lunedì 29 luglio la sede di Legnago sarà aperta per l’erogazione dei soli servizi digitali (Firma digitale e spid).
Il servizio è su appuntamento, da prenotare on line sul sito www.vr.camcom.it , alla voce “Servizi on line/prenotazione appuntamento/sede di Legnago”.
La Camera di Commercio di Verona organizza una serie di incontri, gratuiti, sulle principali tematiche “digitali” di interesse per le imprese veronesi, nell'ambito dell’iniziativa PID -Punto Impresa Digitale.