CCIAA e Avviso Pubblico: il 24 febbraio webinar cybersicurezza tra sfide e rischi per le imprese
Verona, 20 febbraio 2025. La frontiera della cybersicurezza: evoluzione, rischi per le imprese e attività di prevenzione.
Verona, 20 febbraio 2025. La frontiera della cybersicurezza: evoluzione, rischi per le imprese e attività di prevenzione.
Il webinar si terrà il 24 febbraio e fa parte del progetto “Consulta della legalità” per il contrasto alla criminalità organizzata e mafiosa.
La direttiva NIS2 è la legislazione dell'UE in materia di cyber sicurezza. Nasce per incentivare gli Stati dell'UE a proteggersi dagli incidenti di sicurezza informatica che possono colpire i servizi essenziali. Cosa prevede? A chi si applica?
Verona - Venezia – Rovigo, 09 dicembre 2022 – Cyber attack alle micro e Pmi. Come difendersi? Martedì 13 dicembre 2022, dalle ore 14,30 alle 16, le Camere di Commercio di Venezia Rovigo e Verona terranno un webinar di presentazione del nuovo servizio “Check Up Sicurezza IT” offerto alle MPMI dai PID – Punto Impresa Digitale delle Camere di Commercio.
Verona, 4 maggio 2022. Se il danno economico del cyber crime fosse un’economia mondiale, si troverebbe al terzo posto dopo Stati Uniti e Cina. Che il cyber crime stia conoscendo una crescita inarrestabile, del resto, non è una sorpresa e la tendenza si conferma anche in Italia (fonte Rapporto Clusit, Associazione italiana per la sicurezza informatica).
Unioncamere del Veneto in collaborazione con t2i - trasferimento tecnologico e innovazione e Water Europe - Piattaforma Tecnologica Europea dell’acqua organizza l'evento on line “La Cybersecurity per innalzare il livello di sicurezza informatica nel settore idrico e le nuove opportunità offerte dal programma Horizon Europe”.