Unioncamere del Veneto e le Camere di Commercio del Veneto, nell'ambito del Progetto Fondo Perequativo Transizione energetica 2023-2024, in collaborazione con DINTEC e AsVeSS, hanno organizzato un percorso formativo gratuito dedicato alla transizione energetica indirizzato alle imprese.
Questo progetto ha la finalità di aumentare la consapevolezza del sistema imprenditoriale e del territorio sulle possibili alternative all'attuale quadro di approvvigionamento energetico, favorendo forme di autoproduzione e autoconsumo, incoraggiando interventi di risparmio ed efficienza energetica e sostenendo il ricorso alle energie rinnovabili, sfruttando le opportunità offerte dalla nascita delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).
Il percorso è formato da 24 incontri gratuiti, di 3 tipologie diverse, in modalità online:
- Webinar per le imprese su transizione ed efficienza energetica e comunità energetiche rinnovabili;
- Desk di confronto per le imprese e gli stakeholder locali sulla transizione energetica e sulle CER;
- Tavolo di progettazione territoriale online partecipato da rappresentanti dell'Unione Regionale e dai principali referenti locali, con l'obiettivo di individuare e raccogliere i fabbisogni specifici delle imprese e degli altri stakeholder di riferimento con riguardo all'avvio di nuove comunità energetiche sul territorio di riferimento.
Per iscriversi ad uno o più incontri: ISCRIZIONI
PROGRAMMA
- 28/01/2025, 14:30-15:30: Dalla teoria alla pratica: Come realizzare comunità energetiche rinnovabili Webinar - PROGRAMMA - REGISTRAZIONE
- 04/02/2025, 14:30-15:30: Progettare Comunità Energetiche sostenibili: business plan e modelli di autoconsumo collettivo Desk - PROGRAMMA - REGISTRAZIONE
- 13/02/2025, 14:30-15:30: Strategie di efficienza energetica: dalla gestione alla riduzione dei consumi Webinar - PROGRAMMA - REGISTRAZIONE
- 19/02/2025, 14:30-15:30: Dalla visione alla realizzazione: modelli pratici di Comunità Energetiche Rinnovabili Desk - PROGRAMMA - REGISTRAZIONE
- 25/02/2025, 14:30-15:30: Investire nel futuro: come accedere ai contributi green e al piano Transizione 5.0 Webinar - PROGRAMMA - REGISTRAZIONE
- 04/03/2025, 14:30-15:30: Quadro tecnico e fiscale per lo sviluppo delle CER Desk - PROGRAMMA - REGISTRAZIONE
- 11/03/2025, 14:30-15:30: Costituire una CER: scelta della forma giuridica e adempimenti normativi Desk - PROGRAMMA - REGISTRAZIONE
- 19/03/2025, 14:30-15:30: Gestione energetica sostenibile: strategie e opportunità Desk - PROGRAMMA
- 25/03/2025, 14:30-16:00: Normative e adempimenti per le CER: redazione del regolamento interno e distribuzione dei benefici Desk - PROGRAMMA
- 02/04/2025, 14:30-15:30: Efficientamento energetico: diagnosi, strumenti e modalità operative Desk - PROGRAMMA
- 10/04/2025, 14:30-15:30: Il principio della porta aperta nelle CER: sfide pratiche e impatti sul business plan Desk - PROGRAMMA
- 16/04/2025, 14:30-15:30: Dalla visione alla relazione: modelli pratici di CER Desk - PROGRAMMA
-07/05/2025, 14:30-15:30: Informativa societaria per la sostenibilità: rendicontazione di sostenibilità Desk
Incontri in fase di definizione:
- Maggio I° settimana, Da definire: Come redigere il regolamento di funzionamento per una CER Desk
- Maggio II° settimana, Da definire: Misurare gli impatti ambientali: strumenti e modalità operative coerenti con gli obiettivi di sviluppo sostenibile Desk
- Maggio III° settimana, Da definire: Dinamiche di interpretazione nelle CER: comprendere le relazioni tra i membri e la comunità energetica Desk
- Maggio IV° settimana, Da definire: Dalla visione alla realizzazione: modelli pratici di CER Desk
- Giugno I° settimana, Da definire: L'integrazione dei produttori terzi nelle comunità energetiche rinnovabili: sfide e opportunità Desk
- Giugno II° settimana, Da definire: Il piano transizione 5.0 per le PMI: contributi per la transizione green Desk
- Giugno III° settimana, Da definire: La comunicazione efficace e le nuove frontiere della sostenibilità Desk
- Giugno IV° settimana, Da definire: Dalla visione alla realizzazione: modelli pratici di CER Desk
- Luglio I° settimana, Da definire: Tecnologie digitali a supporto della sostenibilità Desk
- Luglio II° settimana, Da definire: La progettazione operativa di una CER Tavolo di progettazione
- Luglio III° settimana, Da definire Comunità energetiche per le imprese: passaggi chiave per ridurre costi e aumentare la competitività Tavolo di progettazione
Date e orari degli incontri verranno aggiornati con periodicità
Per informazioni: pid@vr.camcom.it