Imprese migranti: al via la collaborazione per la concessione di prestiti a 36 aspiranti imprenditori stranieri
Lo stabilisce l’accordo di collaborazione stipulato tra Unioncamere, Banca Etica e PerMicro.
Lo stabilisce l’accordo di collaborazione stipulato tra Unioncamere, Banca Etica e PerMicro.
Come formare al meglio gli esperti che hanno il delicato compito di prevenire la crisi d’impresa? Se n’è parlato il 15 maggio nel primo dei tre incontri promossi dalla Camera di Commercio di Verona in collaborazione con Innexta srl.
Sono disponibili nella sezione “Studi e informazione economica” le edizioni aggiornate dei volumi “Economia veronese” e “
Verona, 8 maggio 2024. “Neo-diplomati” in buste paga. Sono gli studenti dell’Istituto Tecnico Commerciale Lorgna-Pindemonte, indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing, formati per diventare a tutti gli effetti “addetti alle buste paga”.
Il Comune con il più elevato tasso di imprese femminili? Ferrara di Monte Baldo. Quello con la più alta incidenza di imprese under 35? Cerro Veronese, seguito da Bevilacqua e Velo Veronese. Sono solo alcuni dei dati forniti dalla schede comunali elaborate dal nostro Servizio Studi e Ricerca.
E' disponibile la rilevazione dei prezzi dei prodotti petroliferi al 30 aprile 2024. La rilevazione dei prezzi dei prodotti petroliferi ha cadenza quindicinale (il 15° e il 30° giorno di ogni mese) ed è data dalla media dei prezzi praticati al consumo da un campione di aziende (18) fornitrici di prodotti petroliferi sul territorio provinciale.
Organizzato dalla Camera di Commercio con la Rete Orienta Verona, l’appuntamento è arrivato quest’anno alla 4^ edizione.
E' disponibile la rilevazione dei prezzi dei prodotti petroliferi al 15 aprile 2024. La rilevazione dei prezzi dei prodotti petroliferi ha cadenza quindicinale (il 15° e il 30° giorno di ogni mese) ed è data dalla media dei prezzi praticati al consumo da un campione di aziende (18) fornitrici di prodotti petroliferi sul territorio provinciale.
Unioncamere, in collaborazione con il Ministero del Turismo, promuove Italia.it - Hub Digitale del Turismo, una piattaforma innovativa e multi-canale con lo scopo di creare un ecosistema turistico integrato, in grado di ampliare e migliorare i servizi offerti e supportare la scelta del turista nella pianificazione della vacanza.
E' disponibile la rilevazione dei prezzi dei prodotti petroliferi al 30 marzo 2024. La rilevazione dei prezzi dei prodotti petroliferi ha cadenza quindicinale (il 15° e il 30° giorno di ogni mese) ed è data dalla media dei prezzi praticati al consumo da un campione di aziende (18) fornitrici di prodotti petroliferi sul territorio provinciale.