Il Comitato per la Promozione dell'Imprenditorialità Femminile della Camera di Commercio di Verona, in collaborazione con Unioncamere e la delegazione di Verona della Fondazione Marisa Bellisario, organizza la tavola rotonda dal titolo "Agenda 2030: Obiettivo 5. Missione possibile? I nuovi piani d'azione e gli strumenti per imprese e professioni".
L'evento si terrà il giorno 18 NOVEMBRE 2021 ore 17 presso l'Auditorium Domus Mercatorum della Camera di Commercio di Verona e si inserisce tra le tappe del GIRO D'ITALIA DELLE DONNE CHE FANNO IMPRESA.
L'obiettivo principale è l'individuazione di linee di intervento che consentano lo sviluppo e la riqualificazione della presenza delle donne nel mondo dell'imprenditoria - rispetto agli obiettivi dell'Agenda 2030 - Obiettivo 5 (Parità di genere), anche alla luce dei nuovi incentivi economici messi a disposizione dal PNRR e dal Fondo per l'Imprenditoria Femminile.
PROGRAMMA
ore 17:00 Saluti istituzionali
Roberta Girelli - Presidente Comitato Promozione Imprenditorialità Femminile Camera di Commercio di Verona
Nicoletta Ferrari - Referente Delegazione di Verona Fondazione Marisa Bellisario
ore 17:15 Interventi
Giulia Zanotti - Invitalia "Gli incentivi a sostegno dell'imprenditorialità femminile"
On. Lella Golfo - Presidente della Fondazione Marisa Bellisario "Il gusto del futuro"
Tiziana Pompei - Vice Segretario Generale Unioncamere "L'imprenditorialità femminile e l'impegno del sistema camerale"
17:45 Tavola rotonda
Riccardo Borghero - Vice Segretario Camera di Commercio di Verona
Anna Fedrizzi - Presidente Comitato Pari Opportunità dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Verona
Mariacristina Gribaudi - Amministratrice Unica di Keyline SpA e Presidente Fondazione Musei Civici di Venezia
Conduce: Luca Fiorin
PER PARTECIPARE all'evento è necessario iscriversi QUI
Il convegno è in fase di accreditamento da parte del Consiglio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili con l’attribuzione di crediti formativi.
La partecipazione è consentita solo a soggetti muniti di green pass ai sensi delle vigenti disposizioni.
