19 novembre: Brevetto Unitario Europeo e Tribunale Unificato dei Brevetti: "work in progress" o storia infinita?
Lunedì, Novembre 18, 2019
Lo Sportello Tutela Proprietà Intellettuale della Camera di Commercio di Verona organizza, martedì 19 novembre alle 14.30, il seminario "Brevetto Unitario Europeo e Tribunale Unificato dei Brevetti: "work in progress" o storia infinita?"
5 novembre: perchè scegliere l'arbitrato per la gestione del contenzioso nell'attività di impresa?
Giovedì, Ottobre 24, 2019

Il 5 novembre, dalle ore 15.00, si parlerà di arbitrato in Camera di Commercio.
30 gennaio: Seminario FGAS, il nuovo Regolamento e le novità per gli operatori di settore
Martedì, Gennaio 22, 2019
Il 9 gennaio 2019 è entrato in vigore il nuovo D.P.R. n. 146/2018 che attua il Regolamento UE 517/2014 sui gas fluorurati ad effetto serra e abroga il Regolamento UE 842/2006, e riprende quanto previsto dal precedente D.P.R. 43/2012, adeguandolo al nuovo Regolamento.
19 novembre: seminario sulle ambientazioni di interni esclusive per ristrutturazioni e nuove costruzioni
Venerdì, Novembre 16, 2018
Lunedì 19 novembre alle ore 15 nella Sala Industria della Camera di Commercio di Verona si terrà il convegno "Ambientazioni di interni esclusive per ristrutturazioni e nuove costruzioni".
22 novembre: seminario “Valutazione degli asset IP - Stima di marchi, brevetti, design”
Venerdì, Novembre 17, 2017
Il 22 novembre, dalle 15 alle 17, in Camera di Commercio si terrà un seminario con focus sulle principali metodologie per la determinazione degli asset intangibili aziendali, anche con esempi pratici.
4 luglio - Seminario “I preconfezionati – Norme e controlli”
Sabato, Giugno 17, 2017
Si terrà il 4 luglio in Camera di Commercio, dalle 14.30 alle 17,00, il seminario “I preconfezionati – Norme e controlli”.
L’incontro si inserisce nel ciclo di seminari destinati alle imprese agroalimentari, organizzato dalla Camera di Commercio in collaborazione con Adexe srl, con il supporto di Confartigianato Verona e Confindustria Verona e con il patrocinio dell’Università di Verona.
Seminario “Tutela della qualità – Controlli e regime sanzionatorio. Focus sul mercato europeo”
Venerdì, Giugno 2, 2017
"Di prodotti biologici e naturali, marchi di qualità e controlli e responsabilità nel settore agroalimentare si è parlato il 14 giugno in Camera di Commercio con l'avv. Domenico Stirparo e l'avv. Alberto Iadanza, nel corso del secondo appuntamento del ciclo di seminari destinati alle imprese agroalimentari.
E' partito il 22 maggio il ciclo di seminari sulla sicurezza e informazione ai consumatori
Martedì, Maggio 23, 2017
Mettere in rete competenze, conoscenze ed esperienze: è l’obiettivo del progetto di sostegno al rilancio competitivo e all’espansione all’estero delle imprese agroalimentari, partito ieri in Camera di Commercio con il primo seminario su “Sicurezza e informazione ai consumatori”.
7 giugno – Seminario “Innovando risparmi – Industria 4.0: incentivi fiscali per investimenti innovativi”
Lunedì, Giugno 5, 2017
La Camera di Commercio organizza, nell'ambito delle attività dello Sportello Tutela Proprietà Intellettuale, il seminario " Innovando risparmi – Industria 4.0: incentivi fiscali per investimenti innovativi ", che si propone di fornire una panoramica sugli strumenti a disposizione delle imprese che intendano investire nella ricerca e sviluppo e nell’innovazione.
30 marzo - Focus Cina e USA
Sabato, Marzo 25, 2017
La Camera di Commercio organizza, nell’ambito degli incontri sull’internazionalizzazione delle imprese vitivinicole, il seminario "Focus Cina e USA”, che si propone di presentare le peculiarità di questi due mercati, con particolare riferimento a strategie di ingresso e modelli di business, alla protezione dalla contraffazione, agli aspetti fiscali e doganali.