Tu sei qui

21 marzo: convegno “Le nuove sanzioni per l’etichettatura di prodotti tessili e calzature”

Lunedì, Marzo 19, 2018

Verona, 19 marzo 2018. Sanzioni fino 20mila euro per la scorretta o mancante etichettatura dei prodotti tessili e delle calzature.

Se ne parla nel seminario “Le nuove sanzioni per l’etichettatura di prodotti tessili e calzature” che si terrà mercoledì 21 marzo 2018 alle ore 9.30 nel Centro Congressi della Camera di Commercio di Verona.

Abbigliamento per bambini: attenzione a lacci e coulisse!

Giovedì, Marzo 8, 2018

Su segnalazione della Camera di Commercio di Verona, il Ministero dello Sviluppo Economico ha ordinato il ritiro dal mercato di 5 capi (felpe e pantaloni) risultati pericolosi, in quanto dotati di lacci e coulisse, in particolare nella zona del collo, eccessivamente lunghi, annodati e non fissati, con grave rischio di soffocamento per l’utilizzatore finale (bambini).

In base alla norma tecnica infatti:

Fotonotizia: Verona incontra l'Olanda

Giovedì, Febbraio 22, 2018

Verona, 22 febbraio 2018 – I rapporti economici tra territori è stato il tema dell’incontro tra il Console Generale dei Paesi Bassi a Milano, Johan O. Verboom, e la Camera di Commercio di Verona, rappresentata dal componente di Giunta, Nicola Baldo, dal Segretario generale, Cesare Veneri, e dal vice Segretario generale, Riccardo Borghero.

Imprese: il 2017 chiude in positivo

Lunedì, Febbraio 12, 2018

Per le imprese veronesi il bilancio demografico del 2017 si chiude positivamente: le nuove iscrizioni (5.467) superano le cancellazioni (5.351), determinando un saldo pari a +116 unità. La crescita è dovuta principalmente alla forte crescita delle società di capitale (+827 imprese), forme di conduzione di impresa particolarmente adatte ad affrontare la competizione sui mercati nazionali e internazionali.

Verona, nel 2017 le imprese sono aumentate dello 0,12% a 96.344 unità

Mercoledì, Gennaio 24, 2018

Verona, 24 gennaio 2018. Verona, nel 2017 le imprese sono aumentate di 116 unità, pari ad un tasso di crescita dello 0,12% in linea con quello regionale dello 0,17%, mentre la media italiana è stata dello 0,75%. Le iscrizioni al Registro delle imprese della Camera di Commercio scaligera sono state 5.467 contro 5.351 cessazioni.

Pagine