Marchi, cambiamenti per i collettivi, brexit senza incertezze
Martedì, Ottobre 8, 2019
Verona, 8 ottobre 2019 – Brexit e marchi d’impresa, certezze in tempi incerti.
Oggi in Camera di Commercio sono state presentate le novità introdotte dall’Ufficio Marchi Britannico in vista della Brexit, deal o no-deal.
8 ottobre: marchi collettivi e di certificazione in Italia e nell'Unione Europea. Tutele e opportunità
Mercoledì, Ottobre 2, 2019

Lo Sportello Tutela Proprietà Intellettuale della Camera di Commercio di Verona organizza martedì 8 ottobre alle 14.30, un seminario per fornire a professionisti e imprese, un aggiornamento sulle novità introdotte dal d.lgs. 15/2019, di attuazione del Reg. UE n. 2017/1001, in materia di marchi collettivi e di registrazione.
Infobrexit: proroga accordata dai 27 Paesi dell'UE per la Brexit
Lunedì, Marzo 25, 2019
La data di uscita deI Regno Unito (UK) dall'Unione europea (UE) non sarà più alle 00:00 del 30 marzo 2019.
In seguito alla richiesta del governo britannico di rinviare la scadenza di Brexit, i capi di Stato dell'UE il 22 marzo 2019 hanno concordato di offrire al Regno Unito due possibili soluzioni:
Exportday & Brexit: istruzioni per l'uso
Lunedì, Marzo 18, 2019
Verona, 18 marzo 2019. EXPORTDAY & BREXIT: ISTRUZIONI PER L’USO. La prima conseguenza della Brexit, quando sarà formalmente operativa con l'uscita del Regno Unito (UK) dall'Unione Europea (UE), è che il Regno Unito non apparterrà più al territorio doganale e fiscale dell'Unione.
18 marzo: Exportday & Brexit, istruzioni per l'uso
Lunedì, Marzo 11, 2019
La prima conseguenza della Brexit, quando sarà formalmente operativa con l'uscita del Regno Unito (UK) dall'Unione Europea (UE), è che il Regno Unito non apparterrà più al territorio doganale e fiscale dell'Unione.
Uscita del Regno Unito dall’Unione Europea – Hard Brexit - possibili ripercussioni doganali
Martedì, Marzo 5, 2019
Nell'ipotesi di effettiva uscita del Regno Unito dall'UE senza accordo, l'Agenzia delle Dogane ha fornito notizie di dettaglio su come dovranno essere attivate le procedure doganali e su come dovranno essere considerate le merci del Regno Unito ai fini dell'origine.
18 ottobre: Seminario Brexit, ratifica del trattato sulla Corte Europea dei brevetti e modifiche del Codice di proprietà industriale, i prossimi scenari
Mercoledì, Settembre 6, 2017
La Camera di Commercio organizza, nell'ambito delle attività dello Sportello Tutela Proprietà Intellettuale, un seminario finalizzato a fornire una panoramica sul nuovo Brevetto Europeo con Effetto Unitario e sul suo possibile impatto per le imprese italiane, analizzando anche le possibili ricadute della Brexit.
Brexit: lascia e raddoppia
Mercoledì, Giugno 22, 2016
Riello: “Nell’ultimo secolo le imprese hanno affrontato due guerre, andiamo avanti con fiducia. La speculazione sul “leave” passerà, troveremo un nuovo equilibrio”