Il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Verona (PID) in collaborazione con Dintec e Start4.0, organizza un webinar sulle novità normative in tema di cyber security, della NIS 2 e dei suoi impatti e adempimenti per le PMI.
	La Direttiva NIS 2 rappresenta un passo fondamentale nella strategia europea per la cybersecurity, introducendo requisiti più rigorosi per la protezione delle infrastrutture digitali. Per le micro, piccole e medie imprese, l'adozione delle misure previste da NIS2 offre l'opportunità di rafforzare la propria resilienza contro le minacce informatiche, migliorare la gestione dei rischi e aumentare la fiducia di clienti e partner commerciali, favorendo così una crescita più sicura e competitiva all'interno del mercato.
	Durante l'incontro verrà presentato il progetto "Check Up Sicurezza IT" e gli strumenti PID messi a disposizione per aiutare le MPMI ad individuare i rischi informatici ai quali sono esposte: dagli attacchi cyber, alle truffe telematiche, al furto di identità e molto altro. Questo aiuta le imprese a capire se stanno tutelando i propri dati ma anche quelli di clienti e fornitori, utilizzando misure e strumenti appropriati.
- Data: 22 maggio 2025
 
- Orario: 14.30-16.00
 
- Piattaforma: zoom. Il link per la partecipazione verrà inviato agli iscritti il giorno prima del webinar
 
Durante l'incontro interverranno:
- Georgia Cesarone - Start4.0
 
- Giovanni Manigrasso - Dintec
 
La partecipazione è gratuita e aperta a tutte le imprese, previa registrazione al webinar nell'AREA RISERVATA 
Programma
- Relatore: Ing. Georgia Cesarone
- cybersecurity nelle micro e piccole imprese italiane: dati recenti emersi da analisi nazionali.
 
- contesto normativo di riferimento con focus sugli obblighi e opportunità introdotti dalle più recenti direttive europee e iniziative nazionali
 
- esempi concreti di misure per rafforzare la gestione del rischio, tutelare la propria reputazione e aumentare la fiducia da parte di clienti e partner. 
 
- buone pratiche di base: le modalità di infiltrazione più frequenti con indicazioni utili per riconoscerli e contrastarli
 
- Relatore: Dott. Giovanni Manigrasso
- il ruolo strategico dei Punti Impresa Digitale (PID) delle Camere di commercio all’interno dell’ecosistema nazionale dell’innovazione
 
- i servizi offerti dai PID: gli strumenti di assessment progettati per aiutare le imprese a creare consapevolezza sui temi del rischio e della sicurezza informatica
 
- il sistema di autovalutazione “PID Cyber Check PLUS”
 
Per informazioni: pid@vr.camcom.it