Tu sei qui
Certificati d'origine: presentazione della nuova piattaforma per la gestione delle pratiche
Non perdere l'occasione: iscriviti gratuitamente ai webinar del 26 settembre o del 3 ottobre per conoscere tutte le novità sulla piattaforma dei certificati d'origine.
Webinar per le imprese su DIRE, ambiente unico di compilazione pratiche - 17 settembre 2024
Iscriviti ora al webinar dedicato agli adempimenti per l'albo artigiani e alle novità di compilazione semplificata con la modalità multi-adempimento.
Webinar "Preconfezionati e metrologia legale" - 18 settembre 2024
Partecipa al focus organizzato dallo Sportello Etichettatura e Sicurezza Prodotti delle Camere di Commercio e scopri come garantire la conformità dei tuoi prodotti preconfezionati.
Evento formativo: la valutazione del piano di risanamento nella nuova disciplina della crisi
Aggiorna le tue competenze: partecipa all'evento formativo del 25 settembre per professionisti fiscali, giuridici e del lavoro con focus su contenuti e strumenti di compilazione del piano di risanamento.
Efficientamento energetico: webinar finanziati dal progetto LIFE EnergyEfficiency4SME
Vuoi ridurre i consumi e ottimizzare i processi industriali della tua impresa? Vuoi conoscere le opportunità dell'Autoconsumo a distanza e delle Comunità Energetiche Rinnovabili? Unisciti al ciclo formativo in partenza il 12 settembre e scoprirai anche gli incentivi e le agevolazioni per l’efficientamento energetico nelle PMI.
Newsletter del 26 agosto 2024
Webinar TPI "Intelligenza Artificiale e Brevetti" - 24 settembre 2024
Lo Sportello Tutela Proprietà Intellettuale della Camera di Commercio di Verona organizza un webinar per illustrare alle imprese, comprese le start-up innovative, la relazione tra la tecnologia e la legislazione per tutelare le innovazioni, in un'era digitale sempre più influenzata da contenuti virtuali.
Il webinar si terrà il 24 settembre 2024 dalle 14.30 alle 15.30, tramite piattaforma ZOOM, previa iscrizione, da effettuarsi entro il 23.9.2024 e sino ad esaurimento dei posti disponibili. Gli iscritti riceveranno via posta elettronica (all'indirizzo utilizzato per l'iscrizione) invito alla stanza virtuale. Per il collegamento è necessario utilizzare il browser Chrome.
A seguire, si terranno dei colloqui di primo orientamento con i professionisti. Gli interessati dovranno segnalare, al momento dell'iscrizione, la richiesta di colloquio, indicando il quesito da sottoporre. Le richieste saranno prese in considerazione in ordine di arrivo, con priorità per le richieste relative all'oggetto del webinar e fino ad esaurimento dei posti disponibili. Gli incontri avranno la durata massima di 30 minuti e non costituiscono un parere professionale esaustivo.
Geolocation is 74.5438524085077, -54.39900349999995
Commercio internazionale: incontri formativi per le imprese
Iscriviti ora ai webinar per dotare la tua impresa degli strumenti giusti per conquistare i mercati esteri! Primo incontro il 24 settembre.
Top of the PID 2024 - presenta la tua candidatura entro lunedì 9 settembre 2024!
Il premio TOP of the PID promuove la cultura e la pratica digitale, dando visibilità a progetti innovativi nell’ambito della Doppia Transizione e del nuovo paradigma “Transizione 5.0”. Scopri come partecipare.