La transizione energetica in Veneto e il contributo delle CER

Immagine
Convengno conclusivo CER
Descrizione evento

Unioncamere Veneto in collaborazione con l'Associazione Veneta per lo Sviluppo Sostenibile e Community-CER e le Camere di Commercio del Veneto promuove il convegno "La transizione energetica in veneto e il contributo delle CER" che si terrà martedì 7 ottobre dalle 10.30 alle 13.00 presso la Sala Europa, sede di Unioncamere al Parco Scientifico Tecnologico Edificio Lybra - Ingresso Vega 1 Via delle Industrie 19/d - Marghera.

L’incontro rappresenta il momento conclusivo del progetto "Transizione Energetica" finanziato dal Fondo Perequativo 2023-2024, finalizzato a promuovere e sostenere la transizione energetica a livello territoriale e che ha visto il coinvolgimento di numerosi enti locali, imprese, enti del terzo settore, nonché Comunità Energetiche Rinnovabili. 

La partecipazione è libera, è richiesta la registrazione al seguente link: https://www.unioncamereveneto.it/iscrizioni/la-transizione-energetica-in-veneto-e-il-contributo-delle-cer/

Obiettivi dell'evento

  • Presentare le attività del Progetto Fondo Perequativo Transizione energetica e i risultati ottenuti;
  • Illustrare il Piano energetico regionale per la Transizione energetica del Veneto;
  • Fare una panoramica sui principali trend della Transizione energetica a livello internazionale e nazionale;
  • Approfondire il ruolo delle CER per la transizione energetica.

A chi è rivolto

Il convegno è rivolto a Comunità Energetiche Rinnovabili – CER, pubbliche amministrazioni, aziende interessate alla produzione e condivisione dell’energia, ESCO, associazioni ed enti del terzo settore, consumatori/produttori, consulenti del settore.

Per informazioni