L’obiettivo è approfondire argomenti chiave nell’approccio ai mercati esteri, trasferendo gli strumenti operativi per approcciare in maniera consapevole e strutturata le varie situazioni e competere nel panorama internazionale.
L’intervento si struttura in un ciclo di 5 incontri di formazione, che verranno erogati in modalità on line attraverso la piattaforma Zoom, saranno tenuti da docenti della Faculty NIBI, la Business School di Promos Italia, qualificati esperti capaci di combinare visione strategica e flessibilità.
Ogni incontro avrà una durata di 3 ore, con possibilità di interagire con i docenti. Per i dettagli si rimanda al documento allegato.
La partecipazione ai corsi è gratuita.
Per partecipare è necessario iscriversi preventivamente ai singoli eventi, attraverso i link di seguito indicati
WEBINAR N. 1 - LUNEDÌ 24 OTTOBRE 2022 (09.30-12.30)
Procedure per gestire correttamente le esportazioni: modalità per verifica dell’impatto daziario nel paese di destinazione e dei documenti necessari per non trovarsi la merce bloccata dalla dogana italiana e estera.
Link iscrizione: https://conference-web-it.
WEBINAR N. 2 - GIOVEDÌ 3 NOVEMBRE 2022 (14.30-17.30)
Modelli operativi per la gestione della supply chain: risvolti fiscali ed operativi nell’utilizzo degli Incoterms®
Link iscrizione: https://conference-web-it.
WEBINAR N.3 - LUNEDÌ 7 NOVEMBRE 2022 (09.30-12.30)
Strumenti di finanziamento per l'internazionalizzazione
Link iscrizione: https://conference-web-it.
WEBINAR N. 4 - MERCOLEDÌ 16 NOVEMBRE 2022 (14.30-17.30)
E-Commerce per l'internazionalizzazione profili fiscali
Link iscrizione: https://conference-web-it.
WEBINAR N. 5 - LUNEDÌ 21 NOVEMBRE 2022 (09.30-12.30)
Sicurezza dei sistemi informatici e della privacy a livello internazionale
Link iscrizione: https://conference-web-it.
Per informazioni e adesioni Camera di Commercio Verona Ufficio Certificazione estero e preparazione ai mercati internazionali Tel. 045 8085844 - 740 sviluppo@vr.camcom.it commercioestero@vr.camcom.it