NEWSLETTER DEL 29 SETTEMBRE 2017 N. 16

NEWSLETTER DEL 29 SETTEMBRE 2017 N. 16
Ti sta a cuore il #Turismo il #Vino o il #TurismodelVino ?
Partecipa a "Verona - Best of tourism", giovedì 5 ottobre 2017 alle 17,15 nel Centro Congressi della Camera di Commercio di Verona.
Contributi 2017 della Camera di Commercio: bando per la digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese (240mila euro)
Vuoi rendere più competitiva la tua impresa? Hai tempo fino al 16 novembre per presentare domanda di partecipazione al bando che mette a disposizione voucher per interventi in tema di digitalizzazione.
Contributi 2017 della Camera di Commercio: bando per progetti di alternanza scuola lavoro (315mila euro)
E' aperto fino al 16 novembre il bando che mette a disposizione voucher per le imprese che ospiteranno studenti nei percorsi di alternanza scuola lavoro. Scopri come partecipare.
9 ottobre: Alternanza Day, la giornata dedicata al progetto che avvicina la scuola al mondo del lavoro
Lunedì 9 ottobre, dalle 10,30 alle 13, la Camera di Commercio di Verona presenta il progetto alternanza scuola-lavoro che punta alla costituzione di un network territoriale con gli istituti scolastici, il mondo delle imprese, gli enti pubblici e quelli del no profit.
11 ottobre: seminario “Innovazione e competitività - Brevetti sui prodotti agroalimentari e nella chimica degli alimenti”
Se vuoi approfondire il tema dei brevetti sui prodotti agroalimentari e nella chimica degli alimenti, partecipa al seminario che si terrà in Camera di Commercio il prossimo 11 ottobre.
Roadshow Italia per le Imprese - Save the date: Verona 18 ottobre
Appuntamento mercoledì 18 ottobre 2017 nel nuovo centro congressi della Camera di Commercio di Verona per fare il punto sugli strumenti e le strategie a sostegno delle imprese sui mercati globali.
18 ottobre: seminario "Brexit, ratifica del trattato sulla Corte Europea dei Brevetti e modifiche del Codice di proprietà industriale"
Ti aspettiamo mercoledì 18 ottobre per fare il punto sul nuovo Brevetto Europeo con Effetto Unitario, sul suo possibile impatto per le imprese italiane e anche sulle possibili ricadute della Brexit.
23 e 24 ottobre: "Food and drink" e "Incontri b2b tra aziende veronesi turistiche e dell'agroalimentare con 70 operatori internazionali"
La Camera di Commercio di Verona ospita Mirabilia, l'incontro annuale dei siti dell'Unesco italiani. Spazio alla promozione della filiera turistica a tutto campo, agroalimentare incluso.
On line i dati economico-statistici dei Comuni veronesi elaborati dal Servizio studi e ricerca della Camera di Commercio
Il Comune con la più alta incidenza di imprese artigiane? Cerro Veronese (43%, contro una media provinciale del 26,4%). Quello con il più elevato tasso di femminilizzazione? Malcesine (28%, il dato medio è pari a 19,8%). Questi sono solo alcuni dei dati che puoi consultare e scaricare on line.
Verona si tinge di rosa: 1 impresa su 5 è femminile
Sfiorano quota 19mila le imprese veronesi a conduzione femminile, il 19,7% del totale delle imprese presenti in provincia. Questo è uno dei tanti dati contenuti nel report "Imprese femminili anno 2016 e 1° semestre 2017” realizzato dal Servizio Studi e Ricerca della Camera di Commercio di Verona.
Verona Fashion 2017: la moda veronese si distingue per originalità e creatività
La sfilata organizzata dalla Camera di Commercio lo scorso 23 settembre in Piazza dei Signori ha tenuto incollate alle transenne per più di due ore centinaia di persone. Protagoniste della serata sono state le creazioni delle 20 aziende più 4 scuole che hanno aderito all'iniziativa promozionale del sistema moda scaligero.
Kiwi: le stime di produzione e commercializzazione 2017/2018
Prezzi in aumento, produzione in diminuzione del 36%, qualità ottima: questo il quadro che è emerso nella conferenza che si è tenuta in Camera di Commercio di Verona il 26 settembre.
On line i prezzi dei prodotti petroliferi al 15 settembre 2017
In Camera di Commercio nuovi spazi per eventi, congressi, riunioni
La Camera di Commercio di Verona, con la recente ristrutturazione, ha creato presso la propria sede di Corso Porta Nuova 96, un centro congressi a pochi passi dal centro città e vicino alla stazione di Porta Nuova. Oltre a 11 sale moderne con dotazione tecnica avanzata, sono a disposizione 2 ampi spazi polifunzionali dove organizzare congressi, incontri, b2b ed eventi di vario genere.
Vuoi diventare sponsor di eventi ed iniziative della Camera di Commercio di Verona?
Sono disponibili spazi pubblicitari sul nuovo sito istituzionale, sull'House Organ e nell'ambito degli eventi formativi dello Sportello tutela proprietà intellettuale e delle attività promozionali.
Indice ISTAT
Segui le news della Camera di Commercio di Verona su twitter facebook youtube
Segui le news del concorso enologico "Verona Wine Top" su twitter facebook youtube
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Camera di Commercio di Verona
Tel. 045 8085910/840 e-mail: urp@vr.camcom.it
© Copyright 2016 - Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di Verona