Tu sei qui

Progetto ESG Verona 2025: Consulenza gratuita per far crescere la tua impresa in modo sostenibile

CONSULENZA GRATUITA PER FAR CRESCERE LA TUA IMPRESA IN MODO SOSTENIBILE

DESCRIZIONE

Al via un nuovo percorso per le MPMI veronesi. Posti gratuiti limitati alle prime 50 MPMI iscritte.

La Camera di Commercio di Verona lancia un'iniziativa rivolta alle imprese del territorio per promuovere la sostenibilità come leva strategica di crescita e competitività. Il progetto, realizzato in collaborazione con KPMG ADVISORY Spa, realtà internazionale nel settore della consulenza strategica con una pluriennale esperienza in materia di sostenibilità, ha l’obiettivo di accrescere la consapevolezza e le competenze delle aziende sui temi ambientali, sociali e di governance (ESG).

Chi può partecipare?

L’iniziativa è rivolta a 50 micro, piccole o medie imprese attive con sede legale e/o operativa nella provincia di Verona, regolarmente iscritte al Registro Imprese. L’ammissione avverrà in ordine cronologico di ricezione delle domande, fino ad esaurimento dei posti disponibili. L’impresa, al momento dell'adesione, dovrà essere in regola con il pagamento del diritto annuale e con i pagamenti e gli adempimenti previdenziali e assicurativi.

Cosa propone il progetto?

  • due affiancamenti individuali per la  valutazione del proprio livello di sostenibilità attraverso "SUSTAINability", strumento di autovalutazione conforme ai principali standard nazionali e internazionali, analisi dei risultati ottenuti e definizione di azioni migliorative;

  • un piano di azione con proposte migliorative per l’integrazione concreta dei fattori ESG nella strategia aziendale.

Tutti i servizi saranno erogati gratuitamente, ma costituiscono un aiuto indiretto in base al regime “de minimis” pari a €1098,00.

Come aderire?

Le imprese interessate devono inviare, alla PEC cciaa.verona@vr.legalmail.camcom.it, la scheda di adesione allegata, entro il 23 giugno 2025 (la scheda di adesione deve essere sottoscritta digitalmente o, nel caso di firma autografa, dovrà essere allegata anche copia di un documento di identità in corso di validità).

Tempistica del progetto: gli incontri one to one si svolgeranno sulla base di un calendario concordato con le imprese, da giugno a novembre 2025

Per tutti i dettagli, vi invitiamo a consultare la circolare allegata. Per ogni altra richiesta, potete contattare l'ufficio Punto Impresa Digitale alla mail pid@vr.camcom.it o telefonando allo 045 80.85 761/763/860.

N.B. Webinar ESG aperti a tutti

A complemento del progetto, saranno organizzati 10 webinar gratuiti su vari temi ESG, rivolti a tutte le imprese interessate.



Tutte le informazioni sono a vostra disposizione accedendo alla pagina dedicata al progetto.

Per informazioni 
Punto Impresa Digitale - Doppia Transizione Digitale ed Ecologica
4° piano
Orari: 
dal lunedì al venerdì: 08:45 - 12:15 e lunedì - giovedì: 15:00 – 16:30
Tel: 
045/8085761-763
E-mail Ufficio: 
pid@vr.camcom.it