SALONE DELLE PROFESSIONI
Per una scelta consapevole del percorso di studi secondari è importante che gli studenti estendano le loro prospettive di osservazione al mondo del lavoro e alle competenze necessarie per la propria vita adulta, che potranno sviluppare proprio grazie alle discipline di studio che sceglieranno di approfondire in base agli interessi e ai talenti che, nel tempo, scopriranno di possedere. Il Salone delle Professioni intende offrire un’opportunità di avvicinare i giovani al mondo del lavoro, attraverso attività laboratoriali organizzate grazie alla preziosa collaborazione di aziende presenti sul territorio, invitate e coordinate dalla Camera di Commercio di Verona, a supporto delle Istituzioni scolastiche, in accordo con l’Ufficio Scolastico territoriale e la Rete ORIENTAVERONA.
Laboratori dalle ore 9:30 alle ore 13:15 (iscrizioni obbligatorie riservate alle scuole) clicca qui;
Laboratori dalle ore 9:00 alle ore 12:45 (iscrizioni obbligatorie riservate alle scuole)- Azienda speciale T2i;
EVENTO IN AUDITORIUM RIVOLTO ALLE FAMIGLIE dalle ore 9:00 alle ore 12:45 (iscrizioni obbligatorie);
Dove: Camera di Commercio di Verona, Corso Porta Nuova 96.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti gli studenti delle scuole secondarie di primo grado di Verona e provincia, insieme a genitori e docenti.
Per informazioni: orientamento@vr.camcom.it
PREMIO "STORIE DI ALTERNANZA E COMPETENZE" VIII Edizione
Riparte l'ottava edizione del Premio "Storie di Alternanza e Competenze" , l'iniziativa promossa da Unioncamere e dalle Camere di Commercio italiane, che ha l'obiettivo di valorizzare e dare visibilità a racconti di esperienze di alternanza scuola-lavoro nell'ambito dei Percorsi per le competenze Trasversali e per l'Orientamento (PCTO), di tirocini curriculari e di percorsi di apprendistato realizzati dagli studenti degli Istituti Scolastici italiani del secondo ciclo di istruzione e degli ITS Academy su tematiche della transizione digitale e dell' intelligenza artificiale, della sostenibilità ambientale, delle competenze di cittadinanza per lo sviluppo sostenibile, dell'inclusione sociale, del turismo e della cultura, dell'agroalimentare, della meccatronica, del sistema moda, dell'educazione finanziaria e dell'imprenditorialità. Gli studenti partecipanti verranno iscritti al Premio "Storie di Alternanza e Competenze" dai docenti che svolgono azioni di assistenza e coordinamento del PCTO esclusivamente online dal 14 aprile 2025 al 10 ottobre 2025 (ore 17.00) tramite il portale www.storiedilaternanza.it gestito per conto di Unioncamere dalla Società Consortile del Sistema Camerale, SI.CAMERA S.c.a.r.l.
Sono previsti premi a il livello nazionale il cui ammontare complessivo è pari a € 20.000,00 e specifiche Menzioni speciali.
La cerimonia di premiazione avverrà nell'ambito della manifestazione Job&Orienta, in programma a Verona il 26-29 novembre 2025.
RECRUITING DAY VERONA E VICENZA 2025 - Edizione autunnale
pagina in aggiornamento