La Camera di Commercio di Verona, in collaborazione con Unioncamere del Veneto e l'Università di Verona, Padova e Venezia propone un progetto per accompagnare 26 imprese veronesi verso la doppia transizione digitale e sostenibile, con un focus specifico sull'Intelligenza Artificiale.
È aperto il bando per partecipare a un percorso di accompagnamento e mentoring completamente gratuito, progettato per fornire alle aziende gli strumenti e le competenze necessarie per affrontare le sfide del futuro.
Il bando mira a selezionare 26 imprese di Verona che potranno beneficiare di un programma completo, articolato su due percorsi tematici all'avanguardia:
1) Intelligenza Artificiale di supporto alla trasformazione dei processi organizzativi, di HR e cybersecurity
percorso dedicato in modo specifico all'Intelligenza Artificiale come leva strategica per la trasformazione dell'impresa. Grazie alla partnership con l'Università di Verona, le imprese avranno accesso a competenze accademiche di alto livello e a casi pratici direttamente applicabili alla loro attività. Avranno anche l'opportunità di acquisire competenze cruciali per il futuro, con workshop in presenza che si terranno proprio a Verona nel mese di ottobre, facilitando la partecipazione e il networking tra aziende del territorio.
2) Approcci strategici alla trasformazione gemella (digitale e sostenibile) per l'impresa e la filiera
Il bando offre inoltre un secondo percorso tematico, di rilevante attualità, incentrato sugli approcci strategici alla doppia transizione. Questo percorso, organizzato congiuntamente dalle Università di Verona, Padova e Venezia, offre una visione più ampia e integrata delle sfide e delle opportunità legate alla sostenibilità e alla digitalizzazione. I workshop in presenza per questo secondo percorso si terranno a Vicenza nel mese di novembre/dicembre.
Cosa offre questo progetto?
Le 26 imprese selezionate potranno beneficiare di:
- Formazione Specialistica Online (On-Demand): Moduli formativi forniti dalle Università per approfondire la conoscenza dell'Intelligenza Artificiale e le sue applicazioni concrete nel mondo aziendale, e per conoscere le opportunità offerte dalla doppia trasformazione digitale e sostenibile.
- Workshop di Co-design e Innovazione Aperta (2 venerdì e 2 sabati mattina in presenza + 2 pomeriggi online): un'occasione pratica per applicare i concetti appresi, sviluppare idee innovative e confrontarsi con altre realtà imprenditoriali del territorio. I workshop dedicati al tema dell'Intelligenza Artificiale si terranno proprio qui a Verona, facilitando la partecipazione e il networking locale.
- Progetti Pilota (per alcune imprese selezionate): l'opportunità di lavorare concretamente allo sviluppo e all'implementazione di un progetto di transizione digitale basato sull'Intelligenza Artificiale.
I partecipanti otterranno strumenti pratici per comprendere le nuove tecnologie ed effettuare investimenti mirati e saranno in grado di valutare concretamente il loro potenziale ritorno economico.
Come Partecipare?
Le iscrizioni sono aperte dal 28 aprile (ore 11.00) al 6 giugno 2025 (ore 12.00) tramite il portale Restart. È necessario compilare e inviare l’Allegato Unico (Domanda di partecipazione, Scheda tecnica e Motivazioni dell’impresa) e il Report “Selfi4.0” (da compilare online).
Se il numero stabilito di candidature fosse raggiunto prima della chiusura ufficiale dell’Avviso di Selezione, Unioncamere si riserva il diritto di bloccare anticipatamente la possibilità di presentare ulteriori candidature. Le domande saranno esaminate seguendo l’ordine cronologico di presentazione della candidatura; la Commissione valuterà le domande dando un punteggio da 1 a 10 (punteggio massimo ottenibile: 30 punti) per tre criteri riguardanti le motivazioni, la visione e la strategia per il futuro dell’impresa con un’ottica rivolta alla digitalizzazione della stessa (Sezione 3 dell’Allegato Unico).
Per approfondire i dettagli puoi partecipare ai nostri Infoday online:
- Martedì 6 maggio 2025 – ore 9:00 – 10:30
- Martedì 13 maggio 2025 – ore 9:00 – 10:30
Per maggiori informazioni:
- Consulta il testo del 2° avviso di selezione (allegato qui sotto).
- Contatta il nostro ufficio PID: pid@vr.camcom.it
- Visita il sito di Unioncamere del Veneto
- Per supporto sull'iscrizione al portale Restart, consulta la sezione Aiuto.


