Unioncamere del Veneto, in collaborazione con Veneto Lavoro (DGR n. 613/2024) e con le 5 Camere di Commercio regionali, organizza un percorso di formazione per le imprese propedeutico al conseguimento della certificazione della parità di genere. Partecipando al percorso, le imprese ricevono una prima valutazione sul proprio livello di gender equality interna e vengono messe a conoscenza delle opportunità offerte dal sistema e delle possibili ricadute sul miglioramento delle condizioni di lavoro, produttività e benessere. Durante gli incontri verrà inoltre presentato il nuovo avviso pubblico per la concessione di contributi per l’ottenimento della certificazione della parità di genere, promosso dal Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, e realizzata in collaborazione con Unioncamere. Il focus della formazione verterà infatti sul modello e sugli step di certificazione nelle diverse fasi (pianificazione, attuazione, gestione e monitoraggio) e il sistema di governance multi-attore del processo. I percorsi di formazione saranno sviluppati mediante incontri in presenza, online, o in modalità ibrida. Visualizza il calendario degli incontri in presenza.
Il primo degli incontri in presenza si terrà presso la Camera di Commercio di Verona il 26 febbraio 2025 dalle 14:00 alle 17:00. Di seguito il programma e link di iscrizione: https://shorturl.
Presentazione della locandina.
13.45 -14.00: Registrazione presenti
14.00: Inizio lavori. Saluti istituzionali - Dott.ssa Roberta Girelli - Presidente del Comitato Imprenditorialità Femminile della Camera di Commercio di Verona
14.10 -16.40: Formazione introduttiva sul processo di certificazione a cura di Maurizio Mosca, Valentina Cherubini, Ilaria Trinca, Giorgia Zanin
- Presentazione del bando PNRR “Certificazione della parità di genere”
- La PdR 125:2022 leva per cambiamento e innovazione in ottica di genere
- Struttura ed elementi costitutivi
- Strategia di genere e condizioni abilitanti per performance e valore.
16.40-16.50: Testimonianze da parte di imprese veronesi certificate
-
- Dott.ssa Emilia Leopardi – Edulife S.p.A. Società Benefit
- Dott. Francesco Masini -Vecomp Spa SB
17.00-17.30: Coffee break
La serata proseguirà con la presentazione del Protocollo per l’unione di reti sulla Parità di Genere a Verona nato dai progetti P.A.R.I. veronesi. Per partecipare: https://www.t2i.