Registro Imprese: procedura semplificata per la comunicazione della PEC amministratori

Dal 2025, tutti gli amministratori di società e i liquidatori hanno l'obbligo di comunicare il proprio domicilio digitale (PEC) al Registro delle Imprese.

Le società di capitali, cooperative, s.a.s., s.n.c. e società semplici con soci qualificati come amministratori possono utilizzare una procedura semplificata che riportiamo di seguito e nel video tutorial in fondo alla pagina.

Per predisporre correttamente la pratica di comunicazione, è necessario disporre di:
  • Firma digitale
  • Account Telemaco per la spedizione delle pratiche
  • Indirizzo PEC valido a cui ricevere la notifica di avvenuta presentazione dell'istanza
1. selezionare "Pratica di variazione"
2. inserire nell'apposito campo il codice fiscale o il REA della società
3. selezionare la modalità di compilazione "Adempimenti Registro Imprese/REA" e la sezione "Organi sociali e persone con cariche/qualifiche"
4. selezionare la voce "Comunicazione Pec amministratori e altre persone impresa"
5. selezionare "Salva e procedi" e iniziare a compilare utilizzando la voce "Azioni" a fianco del nominativo dell'amministratore per cui si intende comunicare la PEC (puo' essere indicata anche la PEC della società)
Tutti i passaggi sono descritti nel video tutorial che segue.
 
Per ulteriori chiarimenti invia una e-mail a: registroimprese@vr.camcom.it
 
La procedura di comunicazione riguardante le altre società è illustrata nella pagina dedicata del Registro delle Imprese.
 
    video Youtube
    Leggi anche

    Tags