
Partecipazione ad eventi in presenza
Informativa sul trattamento di dati personali
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche, con riguardo al
trattamento e alla libera circolazione dei dati personali, vengono fornite agli interessati le seguenti informazioni.
1. Titolare del trattamento e DPO
Titolare del trattamento dei dati personali è la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Verona, con sede in Corso Porta Nuova n. 96 - 37122 Verona, email protocollo@vr.camcom.it, PEC cciaa.verona@vr.legalmail.camcom.it. Al fine di meglio tutelare gli Interessati, nonché in ossequio al dettato normativo, il Titolare ha nominato un proprio DPO - Data Protection Officer o RPD - Responsabile della protezione dei dati personali (dati di contatto: rpd@vr.legalmail.camcom.it).
2. Finalità, base giuridica e modalità del trattamento
I dati forniti verranno trattati per l’iscrizione e la partecipazione all’evento promosso dalla Camera di Commercio di
Verona, nell’ambito delle finalità istituzionali di cui all’art. 2 della Legge 29 dicembre 1993, n. 580.
Al fine di mettere a disposizione il materiale formativo e informativo condiviso nell’incontro, potrebbero essere effettuate registrazioni audio-video degli interventi dei relatori. Le registrazioni audio-video (o parti di esse) potranno essere pubblicate per finalità informative/didattiche sul sito internet e/o sui canali social e YouTube della Camera di Commercio.
La base giuridica dei trattamenti sopra citati è da individuarsi nell’esecuzione di un compito di interesse pubblico, ai
sensi dell’art. 6, par. 1, lett. e), del GDPR, attribuito al Titolare dall’art. 2 della L. n. 580/1993.
3. Natura del conferimento, conseguenze dell’eventuale mancato conferimento
Il conferimento dei dati richiesti in sede di iscrizione all’evento è obbligatorio ai fini della partecipazione.
4. Autorizzati e responsabili del trattamento dei dati personali
I dati forniti dall’utente con il modulo di iscrizione saranno trattati dal personale della Camera di Commercio di Verona autorizzato al trattamento; possono inoltre essere trattati da soggetti esterni formalmente nominati dalla Camera di Commercio di Verona quali Responsabili del trattamento ed appartenenti alle seguenti categorie:
società che erogano servizi gestione e manutenzione dei sistemi informativi della Camera di Commercio;
società che erogano servizi di comunicazioni telematiche e, in particolar modo, di posta elettronica.
I responsabili del trattamento così nominati possono avvalersi di ulteriori responsabili, operanti nei medesimi ambiti.
5. Trasferimento di dati in paesi extra UE
I dati personali non verranno trasferiti dal Titolare o dai soggetti nominati dal Titolare medesimo Responsabili del trattamento a paesi terzi al di fuori dell’Unione Europea o ad organizzazioni internazionali. Tuttavia il Titolare può avvalersi, anche per il tramite dei propri Responsabili del trattamento, di società di servizi telematici e, in particolare, di piattaforme telematiche che potrebbero far transitare i dati personali anche in Paesi non appartenenti all’Unione Europea. Tale trasferimento è attuato solo verso Paesi (o settori di questi) che sono stati oggetto di una decisione di adeguatezza o sulla base di clausole contrattuali tipo validate da un’Autorità di controllo europea e conformi ai modelli proposti dalla Commissione.
6. Periodo di conservazione dei dati
I dati raccolti saranno trattati dall’Ente camerale fino al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti. Successivamente, saranno conservati per la durata di sei anni dallo svolgimento dell’evento, fatti salvi d iversi termini di conservazione previsti dalla legge in relazione a particolari tipologie di dati.
7. Diritti dell’interessato
In ogni momento l’interessato potrà esercitare, nei confronti del Titolare del trattamento, i diritti previsti dagli artt. 15 e ss. del Regolamento. In particolare, l’interessato ha il diritto di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento o di opporsi al trattamento medesimo e di revocare il consenso prestato, mediante richiesta inviata alla Camera di Commercio di Verona (dati di contatto al punto 1). L’interessato potrà, altresì, proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, allorché il trattamento sia effettuato in violazione delle disposizioni vigenti.