6 novembre: convegno Mafia e edilizia – Quali politiche e strumenti?
Verona, 30 ottobre 2023.
Verona, 30 ottobre 2023.
Si conclude il 15 novembre il ciclo di webinar gratuiti in tema di prevenzione della crisi d'impresa, organizzato dalla Camera di Commercio di Verona in collaborazione con Innexta, la società del sistema camerale italiano, punto di riferimento nel settore della finanza e del credito per le PMI.
Appuntamento il 27 ottobre, dalle 15,30 alle 16,15, con il webinar di avvio del programma di alta formazione"Il turismo è cambiato cambia anche tu! 2023-24".
Obiettivo del percorso, riservato e gratuito per gli operatori della filiera del turismo del Veneto, è rendere l’impresa più solida, sostenibile e profittevole.
Verona, 13 ottobre 2023. Laboratori sulla cura del corpo per migliorare la vita o per una pasticceria fuori dagli schemi. Dal wrapping, nel packaging, alla luce sulle cose. Per passare poi alla biodiversità, a come si realizza un pavimento alla palladiana o come si costruisce una casa con la realtà virtuale. Rimanendo sul fronte tecnologico, non può mancare la tecnologia Stem e l’informatica in officina.
Martedì 17 ottobre 2023 alle ore 18.00 nell'Auditorium della Camera di Commercio di Verona sarà presentato il volume "Donne visibili e donne in controluce - Mondi del fare e mondi del sapere, attraverso le protagoniste femminili nella Verona tra Otto e Novecento".
Unioncamere Veneto, in collaborazione con Ecocerved, organizza on line su piattaforma Zoom l’evento conclusivo del progetto “Veneto ESG – Percorso di autovalutazione sulla sostenibilità aziendale” avviato a novembre 2022.
Verona, 10 ottobre 2023. Laboratori sulla cura del corpo per migliorare la vita o per una pasticceria "fuori dagli schermi". Dal wrapping, nel packaging, alla luce sulle cose. Per passare poi alla biodiversità, a come si realizza un pavimento alla palladiana o come si costruisce una casa con la realtà virtuale.
Giovedì 26 ottobre 2023, a partire dalle ore 10.00, si terrà il terzo webinar "La transizione energetica tra efficienza e comunità energetiche rinnovabili: efficientamento e risparmio energetico", finanziato dal Fondo Perequativo “Transizione energetica 2021-2022”, programma che ha l’obiettivo di sostenere le imprese nell’affrontare la transizione energetica aumentando la consapevolezza delle possibili alternative
La Consulta della Legalità della Camera di Commercio di Verona, in collaborazione con le istituzioni del territorio veronese, il mondo produttivo e “Avviso pubblico”, organizza il convegno Prevenire l’infiltrazione mafiosa nel settore della logistica - Quali politiche e strumenti?
Al via la terza edizione de " Il turismo è cambiato. Cambia anche tu!", iniziativa realizzata da Unioncamere Veneto in collaborazione con le camere di commercio venete e il Consorzio Starting4, finanziata dal Fondo Perequativo 2021-2022.