You are here

20 febbraio: "Proprietari impianti (operatori): gli adempimenti connessi al nuovo Regolamento FGas"

Thursday, February 13, 2020

Appuntamento giovedì 20 febbraio, dalle ore 09:30 alle ore 12:00, al Centro Conferenze Stanga di Padova, per il seminario formativo "Proprietari impianti (operatori): gli adempimenti connessi al nuovo Regolamento FGas", organizzato dall'Ufficio Unico Ambiente delle Camere di Commercio del Veneto.

5 febbraio: Workshop "Misure e incentivi per la valorizzazione di brevetti, marchi e disegni"

Thursday, January 30, 2020

Mercoledì 5 febbraio, dalle ore 14.30, la Camera di Commercio di Verona organizza un workshop informativo per illustrare, insieme ad esperti ed agli enti gestori delle varie misure, le modalità di partecipazione ai bandi Brevetti+, Marchi+3 e Disegni+4, pubblicati dal Ministero dello Sviluppo Economico.

Camera di Commercio in tour in provincia: come gestire le crisi d’impresa

Friday, January 17, 2020

Verona, 17 gennaio 2020. Gestione della crisi, la Camera di Commercio approda a Caprino Veronese il 22 gennaio dalle 17.00 alle 19.00 presso la Sala Barchessa di Palazzo Carlotti - Piazza Roma 6.

In Italia nel 2018 si sono registrati 10.548 fallimenti. Nel Veronese, nel 2019 sono stati 245.

13 gennaio: incontri Prevenzione incendi per le attività produttive e Suap telematico riservati ai Comuni e ai Professionisti

Thursday, January 9, 2020

Sono aperte le iscrizioni ai due incontri in tema di prevenzione incendi per le attività produttive e il Suap telematico, organizzati lunedì 13 gennaio 2020 dalla Camera di Commercio, in collaborazione con il Comando dei Vigili del Fuoco di Verona.

Come gestire la crisi d'impresa: la Camera di Commercio in tour in provincia

Wednesday, January 8, 2020
In Italia nel 2018 si sono registrati 10.548 fallimenti. Si stima che se tali situazioni di crisi fossero state affrontate con un anticipo di 12-18 mesi, un 20-30% dei casi sarebbe potuto essere stato sottratto alle procedure fallimentari, salvando così, oltre l’azienda, tutto l’indotto ed i livelli occupazionali ad essa connessi.

Women 2027, Parlamento Europeo e Casa Lombardia a Bruxelles

Tuesday, November 19, 2019
WOMEN 2027, l’evento organizzato il 21 e 22 novembre nell'ambito del progetto Donne Si Fa Storia da Unioncamere Lombardia in collaborazione con le Unioni del Veneto, Piemonte ed Emilia Romagna all'interno dell'accordo PILOVER, nasce dalla necessità di portare l’attenzione sul ruolo delle donne nel mondo imprenditoriale alle soglie della nuova programmazione europea 2021-2027.

La crisi d’impresa, seminario il 20 novembre

Friday, November 15, 2019

Verona, 15 novembre 2019. In Italia nel 2018 si sono registrati 10.548 fallimenti. Si stima che se tali situazioni di crisi fossero state affrontate con un anticipo di 12-18 mesi, un 20-30% dei casi sarebbe potuto essere stato sottratto alle procedure fallimentari, salvando così, oltre l’azienda, tutto l’indotto ed i livelli occupazionali ad essa connessi.

20 novembre: Prevenire e gestire la crisi d'impresa - Il nuovo Codice della crisi e dell'insolvenza

Thursday, November 7, 2019

Il Codice sulla crisi d’impresa introduce nuovi doveri, in capo agli organi di amministrazione e controllo, finalizzati a consentire una diagnosi precoce dello stato di difficoltà delle imprese ed evitare quindi il ricorso ad una delle procedure di regolazione della crisi e dell’insolvenza.

19 novembre: Brevetto Unitario Europeo e Tribunale Unificato dei Brevetti: "work in progress" o storia infinita?

Monday, November 18, 2019

Lo Sportello Tutela Proprietà Intellettuale della Camera di Commercio di Verona organizza, martedì 19 novembre alle 14.30, il seminario "Brevetto Unitario Europeo e Tribunale Unificato dei Brevetti: "work in progress" o storia infinita?"

Pages