Camera di Commercio: decalogo per un Carnevale in sicurezza
A Carnevale ogni scherzo vale, ma su vestiti, maschere e gadget c’è poco da scherzare: le regole per mascherare e mascherarsi in sicurezza.
A Carnevale ogni scherzo vale, ma su vestiti, maschere e gadget c’è poco da scherzare: le regole per mascherare e mascherarsi in sicurezza.
Verona, 12 febbraio 2020. E’ Anerio Tosano, l’imprenditore veronese dell’anno, insignito oggi del prestigioso premio Domus Mercatorum dalla Camera di Commercio di Verona a chiusura della 42esima edizione del premio Fedeltà al Lavoro, davanti ad una sala gremita: oltre 300 persone, tra i 60 premiati, dipendenti e imprese con oltre 35 anni di attività e le loro famiglie.
La Camera di Commercio di Verona, con l’obiettivo di favorire il ricorso alla mediazione volontaria come strumento di risoluzione di controversie, mette a disposizione di imprese e professionisti il proprio servizio di mediazione per la soluzione di controversie in materia di proprietà intellettuale.
Venezia, 13 dicembre 2019. Un riconoscimento alle imprese venete che contribuiscono alla crescita economica e sociale del nostro territorio. Con questa motivazione, stamattina nella sede di Unioncamere del Veneto a Marghera (Venezia), sei imprese hanno ricevuto il «Premio Sviluppo economico in Veneto 2019».
|
Verona, 4 dicembre 2019. Tutti per uno e uno per tutti. La Dmo del Lago di Garda vara un piano strategico per la promozione del territorio: 700mila euro di investimento volti a consolidare e sviluppare le potenzialità della destinazione Garda.
Milano, 3 dicembre. Dai bijoux ai libri, dai prodotti estetici alla bava di lumaca alle marmellate, il meglio dell’artigianato veronese è in mostra all’Artigiano in Fiera di Milano.
Nell'ambito del progetto “Mirabilia: European Network of Unesco Sites” è stata realizzata quest'anno la Guida MIRABILIA.
Verona, 15 novembre 2019. “Alta elasticità” o “Fibre chimiche”: due esempi di etichette “fantasiose”, con fibre tessili inesistenti, abbinate al cotone e all’elastan, rinvenute dagli ispettori della Camera di Commercio di Verona, che hanno sequestrato più di 500 capi con etichette non conformi o assenti o in lingua inglese.