Promozione digitalizzazione e Centro congressi

Contributi, Documenti per l'estero, Carte Tachigrafiche, Firme digitali.

Registri albi e certificazioni

Diritto annuale, Registro Imprese, Certificati, Vidimazioni

Tutela imprese e consumatori

Borsa Merci, Protesti, Mediazione e Arbitrato, Metrologia legale, Informazioni ai consumatori e sicurezza prodotti, Marchi e brevetti, Manifestazioni a premio…

Studi e informazione economica

Economia veronese, internazionalizzazione, statistiche comunali, indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI)

Carosello_Focus_on



Crea, Cresci, Trasforma: Incentivi Invitalia a Verona

Il 29 ottobre 2025, presso il Centro Congressi della Camera di Commercio di Verona, si terrà l'evento intitolato "Crea, cresci, trasforma. Gli incentivi per ogni fase della tua impresa".

L'evento è organizzato, in collaborazione con la Camera di Commercio, da Hub Rete Verona, il progetto promosso dal Ministro per lo Sport e i giovani, attraverso il Dipartimento Politiche Giovanili e Servizio Civile Universale e gestito da Invitalia.

L'incontro si terrà dalle 9:00 alle 13:30 presso la Sala Industria (Camera di Commercio di Verona, Corso Porta Nuova, 96).

Al via l'iscrizione alla Sezione Speciale del Registro Imprese per le Imprese Culturali e Creative

Al via l'iscrizione alla Sezione Speciale del Registro Imprese per le Imprese Culturali e Creative

Dal 30 settembre è operativa la Sezione Speciale del Registro delle Imprese dedicata alle Imprese Culturali e Creative (ICC), un passo fondamentale per il riconoscimento e la valorizzazione di questo strategico settore produttivo italiano.

L'istituzione e la gestione di questa sezione, che dà piena attuazione alla disciplina introdotta dalla Legge 206/2023, sono regolate da appositi Decreti Ministeriali. L'iscrizione nella Sezione Speciale conferisce alle imprese la qualifica ufficiale di "Impresa Culturale e Creativa" a livello nazionale.

Al via oggi la 4^ edizione del Salone delle Professioni

Al via oggi la 4^ edizione del Salone delle Professioni

Dall’intelligenza artificiale al marketing digitale, dal design ai brevetti, passando per la crittografia moderna e le creazioni in 3d senza dimenticare la più tradizionale arte della pasticceria e l’educazione professionale.

Al via dal 2 ottobre “I giovedì del SUAP”

Al via dal 2 ottobre “I giovedì del SUAP”, l’edizione 2025 del percorso formativo gratuito regionale, quest’anno particolarmente atteso in vista dell’entrata a regime del Sistema informatico degli Sportelli Unici (SSU). Il nuovo sistema, che permetterà la completa condivisione online di dati e informazioni in modalità interoperabile tra SUAP ed Enti Terzi, sarà operativo a partire dal 26 febbraio 2026 e garantisce maggiore uniformità, efficienza della Pubblica Amministrazione e una riduzione di tempi e costi per la gestione delle pratiche.

Webinar L'Arbitrato per le imprese - 28 ottobre 2025 ore 15,00

 

La Camera di Commercio di Verona e la Camera di Commercio di Bolzano organizzano il webinar gratuito "L'Arbitrato per le Imprese: Strategie per la soluzione delle controversie e la protezione degli interessi aziendali", che intende fornire alle imprese una conoscenza dell'istituto arbitrale come alternativa più rapida, riservata ed economicamente vantaggiosa rispetto alla giustizia ordinaria, grazie anche alla specializzazione degli arbitri.

La transizione energetica in Veneto e il contributo delle CER

Unioncamere Veneto in collaborazione con l'Associazione Veneta per lo Sviluppo Sostenibile e Community-CER e le Camere di Commercio del Veneto promuove il convegno "La transizione energetica in veneto e il contributo delle CER" che si terrà martedì 7 ottobre dalle 10.30 alle 13.00 presso la Sala Europa, sede di Unioncamere al Parco Scientifico Tecnologico Edificio Lybra - Ingresso Vega 1 Via delle Industrie 19/d - Marghera.