Il Punto Impresa Digitale (PID) della Camera di Commercio di Verona, in collaborazione con Innexta e Invitalia, organizza 2 Webinar sulle misure attualmente a disposizione delle imprese e delle aspiranti tali.
Per l’occasione, verrà presentato il "Portale Agevolazioni", un servizio online sempre aggiornato e gratuito, per guidare le imprese nella ricerca dei bandi e delle misure di finanziamento più adatte alle proprie esigenze.
PROGRAMMA:
- 26/03/2025, dalle 14:30 alle 16:00 - Innexta illustra:
- MIMIT: credito d'imposta per investimenti in beni strumentali
- MIMIT: Nuova Sabatini - Finanziamenti per l'acquisto di nuovi macchinari, impianti e attrezzature da parte di piccole e medie imprese
- Relatore: Nicolò Targhetta - Euris
- 09/04/2025, dalle 14:30 alle 16:00 - Invitalia illustra:
- “ON - Oltre Nuove Imprese a tasso zero”
- Relatore: Fabio Comi - Invitalia
- “ON - Oltre Nuove Imprese a tasso zero”
Gli incontri, la cui partecipazione è gratuita, saranno tenuti sulla piattaforma Zoom
Iscrizioni online al seguente link: https://forms.gle/jDgN3ZpA4t2p7J6U6
“ON - Olt.re Nuove Imprese a tasso zero” è l'incentivo promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico che sostiene le micro e piccole imprese composte in prevalenza o totalmente da giovani tra i 18 e i 35 anni oppure da donne di tutte le età e finanzia le imprese costituite entro i 5 anni precedenti con regole e modalità differenti a seconda che si tratti imprese costituite da non più di 3 anni o da imprese costituite da almeno 3 anni e da non più di 5 che abbiano progetti di investimento per realizzare nuove iniziative o ampliare, diversificare o trasformare attività esistenti nei settori manifatturiero, servizi, commercio e turismo.
Il "Credito di Imposta per investimenti in beni strumentali" incentiva le imprese che investono in beni strumentali nuovi, materiali e immateriali, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi destinati a strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato.L'incentivo è rivolto a tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato, incluse le stabili organizzazioni di soggetti non residenti, indipendentemente dalla natura giuridica, dal settore economico di appartenenza, dalla dimensione, dal regime contabile e dal sistema di determinazione del reddito ai fini fiscali. Il credito per gli investimenti in altri beni strumentali materiali tradizionali è riconosciuto anche agli esercenti arti e professioni, ai soggetti aderenti al regime forfettario, alle imprese agricole ed alle imprese marittime.
La "nuova Sabatini" è lo strumento che sostiene gli investimenti in impianti e macchinari delle piccole e medie imprese.
In allegato la locandina degli incontri.
